Real Madrid Club de Fútbol: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
[[File:Real_chief.jpg|thumb|E voi che non ci credevate.]]
 
Paperone allora decise di trasferire la sede in Europa, ma in una città importante. Il progetto iniziale comprendeva la fondazione di un Real Vercelli, ma in quel periodo la Pro Vercelli raggiunse il trentacinquesimo scudetto, quindi Paperone scelse saggiamente di abbandonare la capitale del calcio mondiale e stabilirsi in Spagna, a Madrid. Sembra che la rivalità col [[F.C. Barcelona|Barcellona]] nasca in questo periodo, quando Rockerduck acquistò la squadra blaugrana, per la serie pur di stare in mezzo ai maroni...
 
Comunque, con la conferma di [[Master Chief]] e l'ingaggio di un professionista del calibro di [[Goku]] per l'attacco, il Real arrivò a una clamorosa affermazione nel campionato spagnolo: affermazione raggiunta grazie alla doppia vittoria col [[Barcellona]], e il Real andò così a giocare il Superbowl dello [[Spagnogallo]] contro l' AC Lisbona, una squadretta oggi andata perduta favorita dal fatto di essere l'unica in Portogallo. In questa partita, però, l'attacco del Lisbona, formato dal tridente [[George Best]]-[[Leonida]]-[[Elvis Presley]] diede spettacolo, e [[Filippo Inzaghi|segnarono un gol a testa, tutti a porta vuota quando qualcun altro aveva fatto tutta l'azione]].
3

contributi