Re Artù (videogioco): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con 'Categoria:Giochi{{incostruzione}} {{Cit|Mago Merlino.....|Silenzio}} {{Cit|Scomparso tempo orsono con la più grande collezzione di libri .......|Silenzio}} {{C...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 92:
*Nel gioco sono presenti manufatti e armi che però, non servono a un cazzo.
*Le armi si possono barattare con le mogli.
**Anche l'oro e il cibo.
*In una versione speciale del gioco si può avere come eroe [[Omino sentenzioso|l'omino sentenzioso]] .
*I nemici possono creare un esercito dal nulla in 2 turni.
*Per ricreare un esercito praticamente dal nulla, dopo una sconfitta, il giocatore impiega una partita.
Riga 100:
*Per rimediare a un epidemia basta sganciare dei soldi.
*Per rimediare alla sconfitta di un esercito basta sganciare l'anima al demonio e dei soldi.
**Per tutto il resto c'è kalasnicard.
*In un villaggio, anche se disabitato, si possono reclutare infini guerrieri, in una metropoli no.
*Per catturare un territorio basta spostare un omino gigante fin sopra la città.
*I cittadini naturalmente non faranno caso a un omino alto 20 volte loro.
*In inverno è proibito spostarsi dal luogo in cui ci si è fermati. Pena, la castrazione.
*Una soluzione per finire il gioco? esiste! vedi [[Trucchi]].
 
== Per saperne D+... ==
0

contributi