Rastafarianesimo: differenze tra le versioni

Riga 63:
''Riportiamo di seguito un tipico dialogo dove il padre spiega al figlio le cose della vita.''
 
-Joshua, figlio mio, desisti orsù desisti dal tuo meditar tanto sulla pace dei sensi, e lasciane goder anche l'altrui. La vita è ardua e tediosa assai, ed il giovin forte al padre aiuto dar dovrebbe! Rimira la mia man callosa pel dur lavor nei campi, segnata da tanta fatica, e sanguinante.
 
-O anziano Padre mio, ravvediti da siffattotal greve pensiero. La [[ganja|pace]] è ciò che meglio accorda la mia speme, assieme certo alle fimminee grazie; perchè tu tanto turbi il mio pensier?
 
-O figlio poco incline all'opra umana! Gli dei con te punirmi hanno pensato? Raccogli orsù il tuo aver, e vieni al campo! Non più rattristarangustiar il mio vecchio e debol cuore, o sul tuo capo abbatterò il castigo!
 
 
0

contributi