Ranma ½: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 79.35.195.253 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot
m (Annullate le modifiche di 79.35.195.253 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
Riga 78:
Negli Anni 90 il restyling della serie fu affidato ad [[Alan Moore]], noto barbuto di Northsouthampton, che riscrisse tragicamente le origini dei personaggi. I "poteri" di Ranma e degli altri personaggi furono originati in realtà da un esperimento governativo basato su tecnologie extraterrestri. I ricordi dei soggetti furono modificati e le cavie dotate di corpi multipli, residenti in universi-tasca. La dispersione di Ryoga è dovuta a transizioni transdimensionali incontrollate, la confusione di Ranma a transizioni transessuali, la miopia di Mousse all'effetto lente del microuniverso. L'idiozia dei Kuno è, sorprendentemente, naturale.
 
=== La Matrice===
 
In seguito al film [[Matrix]], alcuni fan suppongono che il mondo di Ranma sia ambientato in una zona scadente della Matrice di Matrix, dove le leggi fisiche valgono poco e gli avatar cambiano in continuazione, oscillando tra due o tre forme.
 
L'assenza dell'agente Smith nega questa teoria. Alcuni fan ipotizzano che l'Agente Smith sia l'ostinato Ryoga che sbaglia sempre coordinate, a causa dei bug del programma. Ma c'è chi ritiene che in tal caso la Matrice dovrebbe riempirsi di porcellini (''pigs'' invece di ''bugs''), e, forse, di maiali.
 
== Morali ==
0

contributi