Ragno: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1231175 di 80.104.111.119 (discussione)
m (Annullate le modifiche di 95.237.208.95 (discussione), riportata alla versione precedente di 80.104.111.119)
(Annullata la modifica 1231175 di 80.104.111.119 (discussione))
Riga 18:
 
=== Arania beddamatri schifius ===
Di questo bisogna preoccuparsi, eccome.Di certo originato da una dieta carnivora o da una mutazione genetica, questo cosone può arrivare a pesare dai 2 ai 10 chili: in gruppi di 3 o 5 sono capaci di ridurre un uomo adulto in una poltiglia sanguinosa in pochi secondi.ihihih
 
=== Arania gigans terrib'''AAAH!''' ===
Il bizzarro nome di questa specie si deve al fatto che il suo scopritore, [[Mariello Prapapappo]], non fece [[File:Ragno_gigante.PNG|left|250px|thumb|Questo ''Gigans'' si è evidentemente confuso: si sa che i ragni giganti attaccano '''sempre''' e solo [[Tokyo]] o [[New York]]]] in tempo a finire il nome che avrebbe preso, cacciando un urlo prima di terminare la frase. La famiglia dei Gigans Terrib'''AAAH!''' comprende esemplari che stazzano dai 3 quintali alle 100 tonnellate e oltre, le dimensioni vanno da quelle di un divano a quelle di un campo da calcio. Orrendi oltre ogni immaginazione, creano ragnatele spesse come pilastri, sputano saliva acida e generano una nube venefica intorno a sé. Avvicinandovi potrete non solo avere un'ampia panoramica dell'intero apparato boccale e digestivo<ref>Ovviamente questo prima di venire divorati</ref>, ma se siete fortunati sarà perfino possibile spiare dalla parte opposta attraverso l'[[ano]]<ref>Non sperate di uscire passando di lì. I ragni masticano</ref>.
0

contributi