Róisín Murphy: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
== L'infanzia ==
[[File:Roisin Murphy maglietta trasparente.jpg|thumb|right|320px|Con quegli occhiali non si è accorta di essersi messa un sacchetto al posto della maglietta.]]
AGià dodicida annipiccola doveva vestirsi con quello che trovava nel secchio della spazzatura a causa delle estreme condizioni di povertà in cui viveva la sua famiglia, tanto che i suoi genitori, stuficon dellela speranza di darle un suefuturo stramberiemigliore, la portanoportarono nel [[Inghilterra|Regno Unito]] e, con la scusa di aver divorziato, tornanotornarono in patria lasciandola sola a Manchester. Róisín, sedicenne, tiratirò avanti vivendo abusivamente negli appartamenti dei suoi [[amico|amici]] e poi accaparrandosi una casa popolare fornitale dalla previdenza sociale. A diciassette anni inizia a frequentare [[gente come te|brutti giri]] e trova come suo guru fashion/spirituale la Terribile Vivienne Westwood, maestra della moda trash. Spiriti affini.
Già da piccola preferiva farsi notare dai [[genitori]] più per i capelli a spazzola che per le abilità canore. Già in adolescenza nascondeva la sua voce melodica perché in dissonanza con le compagnie [[dark]]-[[punk]] che frequentava: quando una se la cerca, non può poi lamentarsi se [[nessuno]] la ascolta.<br />
A dodici anni i suoi genitori, stufi delle sue stramberie, la portano nel [[Inghilterra|Regno Unito]] e, con la scusa di aver divorziato, tornano in patria lasciandola sola a Manchester. Róisín, sedicenne, tira avanti vivendo abusivamente negli appartamenti dei suoi [[amico|amici]] e poi accaparrandosi una casa popolare fornitale dalla previdenza sociale. A diciassette anni inizia a frequentare [[gente come te|brutti giri]] e trova come suo guru fashion/spirituale la Terribile Vivienne Westwood, maestra della moda trash. Spiriti affini.
 
== La nascita dei Moloko ==
0

contributi