Róisín Murphy: differenze tra le versioni

Riga 23:
== Róisín solista ==
[[File:Róisín Murphy sfilata di moda.jpg|thumb|right|320px|La povera Roisin vestita da lampada per poter andare alle sfilate di moda]]
Per il debutto da solista Róisín si rivolge ad artisti del calibro di Matthew Herbert, Simon Henwood, Milva. Da quest'ultima prende consigli sul colore della chioma, agli altri [[pompino|succhia]] la vena creativa. Herbert, essendo a corto di soldi, elabora l'intero album ''Ruby Blue'' attorno ai versi, suoni e [[scoreggia|scoregge]] didella Róisíncantante. Henwood inizia col fare il romantico -dipinge un paio di quadri con Róisín come soggetto- e finisce col produrre l'intero artwork, nonché i video promozionali, ovviamente gratis. Ancora una volta Róisín ha pagato in natura (del resto non vedeva una lira dai tempi del contratto del 1995) e ovviamente, per non venire meno ai suoi ideali, ci si è dovuta fidanzare.
Neppure questa volta la Nostra riscuote il successo sperato, e tutto ciò che ricava da ''Ruby Blue'' è un calcio nel sedere da parte di Herbert, costretto per colpa di Róisín a vivere sotto i ponti. Scaricati quegli incompetenti della Echo (che non hanno sostenuto Róisínla Murphy perché sono stati corrotti da un'emergente [[Lady Gaga]] che aveva già intenzione di copiare il suo stile), Róisín si ritrova disoccupata, ma provvidenzialmente firma un contratto con i produttori della casa discografica EMI che la prendono scambiandola per [[Lady Gaga]] . Dopo essersi accorti di aver ingaggiato una fallita sconosciuta, si rifiutano di darle altri soldi per il nuovo album. Piena di disperazione, Róisín mette tutta se stessa nella creazione del secondo album (tant'è che è costretta a vendere un rene al suo ex Boris Duglosh per finirlo, dato che non ha un soldo in tasca). Nel 2007 esce ''Overpowered'' e Róisín viene paragonata alla nuova regina del pop, che fa musica originale e non imita mai nessuno: ovviamente stiamo parlando di [[Lady Gaga]], dalla quale Róisín ha rubato il look (o forse era il contrario? Dato che Lady Gaga possiede il 50 per cento delle azioni di Nonciclopedia è meglio non scrivere oltre). Dopo che Lady Gaga ha acquistato la EMI, Róisín è stata buttata a calci nel sedere in mezzo alla strada e adesso sta cercando una nuova casa discografica con cui pubblicare il nuovo album (del quale ha già composto le canzoni ma che rischia di essere distrutto da [[Lady Gaga]]).
 
== Voci correlate ==
Utente anonimo