Quello che fa quel cazzo di rumore lì: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- pò + po', - un po + un po' , - pó + po' , -perche +perché , - piu + più , - piu' + più , -'e' +'è , - pero' + però , - caffé + caffè , - nè + né , - ne' + né , - sè + sé , - se' + sé , - b[è
m (Bot: Sostituzione automatica (- finchè + finché & - nonchè + nonché & - perchè + perché & - poichè + poiché & - potè + poté & - cioé + cioè & -anzichè +anziché & - benchè + benché & - é + è ))
m (Bot: Sostituzione automatica (- pò + po', - un po + un po' , - pó + po' , -perche +perché , - piu + più , - piu' + più , -'e' +'è , - pero' + però , - caffé + caffè , - nè + né , - ne' + né , - sè + sé , - se' + sé , - b[è)
Riga 61:
'''B)''' Vediamo adesso cosa si può dire sul fatto che quel cazzo di rumore lì viene emesso, appunto, '''lì''' e non là o qui.
 
Se fosse emesso qui, dove stiamo scrivendo, esso, per quanto potente, non giungerebbe al Mosconi ai microfoni di Telenuovo. Se fosse emesso là, allora si attenuerebbe grazie ai rumori di fondo dello studio televisivo. Dunque esso viene emesso lì, cioè a poca distanza dal Mosconi, forse a pochi centimetri dal suo orecchio.
 
Risulta dunque evidente che esso viene emesso da una posizione dalla quale il rumore può interferire con la voce del Mosconi, sempre dalla stessa posizione, quindi non casualmente ''quello'' rutta nell'orecchio del Mosconi.
0

contributi