Quelli che... il calcio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Noncelhofatta}}
 
 
{{Cit|Ma una volta non era un programma di calcio?|[[Chiunque]] guardando Quelli che... il calcio e}}
 
'''Quelli che il calcio e...''' (fino al 1800 conosciuto anche come '''Quelli che... il calcio''') è un programma televisivo che serve a dare un posto di lavoro a tutti i raccomandati della [[Rai]] privi di qualsiasi capacità per fare qualcosa di [[meglio]]. Quelli che... il calcio è trasmesso dalla beneamata [[Rai Due]] la domenica pomeriggio durante il periodo di attività del [[Serie A|campionato di calcio italiano]] ed è un programma che parla di tutto fuorché del [[calcio]].
 
'''Quelli che il calcio e...''' (fino al 1800 conosciuto anche come '''Quelli che... il calcio''') è un programma televisivo che serve a dare un posto di lavoro a tutti i raccomandati della [[Rai]] privi di qualsiasi capacità per fare qualcosa di [[meglio]]. Quelli che... il calcio è trasmesso dalla beneamata [[Rai Due]] la domenica pomeriggio durante il periodo di attività del [[Serie A|campionato di calcio italiano]] ed è un programma che parla di tutto fuorché del [[calcio]].
 
== Spazio a Fazio ==
[[File:Zoo mediatico.jpg|right|thumb|390px|I principali argomenti trattati a '''quelli che...'''<br /> Il calcio è un optional.]]
La trasmissione in questione fece il suo esordio su [[Rai Tre]] verso la guerra tra [[Sparta]] e [[Persiani]], <br />tramite [[Ma anche no|due figure importanti della televisione italiana]]: Fazio e Bartoletti. Il nome di questa irrilevante trasmissione deriva dal titolo di una canzone di un certo [[Enzo Jannacci]]. Canzone che ovviamente faceva e fa cagare, messa anche come sottofondo musicale con il solo fine di rendere la situazione più ridicola di come lo era un tempo (e di come lo è adesso).
 
Durante i primi decadi del programma, a ridicolizzare la situazione, si misero anche [[Figura di merda|figure italiane]] come [[Teo Teocoli]] ed [[Anna Marchesini]], ed altri piccoli volti inseriti con il solo fine di sdrammatizzare la tristezza che colpì la televisione italiana, tra cui una suora, un muso giallo, un culo a strisce e [[Leonida]]. Non può mancare anche la presenza di alcuni aiutanti che a quel tempo dirigevano il Tg2, e che guadagnavano da vivere parlando su quello che avevano mangiato ieri o a quand'è stata l'ultima scopata. Poiché Fazio si rese conto che il suo programma era ridicolo, verso l'anno 1000 d.C. decise di abbandonare il ruolo di conduttore del programma televisivo di casa Rai, e al suo posto venne un soggetto che non fece altro che peggiorare la situazione con le sue infinite baggianate.
 
 
== Avventura con Ventura ==
Line 18 ⟶ 15:
Dopo la fine del mondo avvenuta verso l'anno 1000, la televisione italiana risorse e con essa riapparve questo nuovo programma con una nuova conduttrice chiamata [[Simona Ventura]]. Tutti credevano che la situazione con questa nuova figura nella trasmissione italiana avrebbe migliorato le cose, ma tant'è. Nonostante il completo rinnovamento, il programma ha continuato ad avere un pessimo successo, grazie alla conduzione di Ventura e al suo supporto di compagni [[italiano|italiani]]. Ovviamente si continua a non parlare di calcio. Col passare del tempo la trasmissione cambia titolo (da "Quelli che... il ca... uhm, il calcio" a "Quelli che cagano il calcio e...") ma non aspetto. Poiché con gli anni a venire la cara conduttrice italiana ha guadagnato un minimo di reputazione con cagate stellari come '''L'Isola dei Famosi''' ed '''X-Factor''', ogni qualvolta dirige la trasmissione del non-calcio, deve ospitare all'interno di quest'ultima ogni genere di personaggio grottesco e, a quanto pare, riesce sempre ad annoiare gli spettatori.
 
La Ventura inoltre introduce un corpo di non-ballo, definito "Schedine", in cui inserire tutte le ragazze [[raccomandazione|raccomandate]] e compiacenti che sono passate sotto al tavolo di qualche dirigente Rai. Da notare come, per contratto, in ogni balletto le schedine debbano essere rigorosamente scoordinate.
== Linea cronologica ==
 
== Linea cronologica ==
 
=== 1200-600 a.C: Quelli che... amano il "calcio" ===
Line 39 ⟶ 37:
*Luogo: Rai Due.
*Comici: ...
 
 
=== 1200-1800 d.C: Quelli che... hanno rotto il cazzo ===
Line 49 ⟶ 46:
*15.00-17.00: Quelli che... il calcio in culo l'hanno già avuto.
*Luogo: Rai Due.
 
 
=== 1800-2012 d.C: Quelli che il calcio e... ===
Line 60 ⟶ 56:
*Luogo: Rai Due.
 
==Ospiti tipici==
Da quando il programma è condotta dalla Ventura, Quelli che... il calcio ha cambiato la tipologia di ospiti in studio, andando a invitare:
*parenti di personaggi famosi (la sorella della Ventura, la sorella di Fiorello, il fratello di Materazzi, etc.)
*comici mediocri presi a prestito da programmi televisivi della concorrenza
 
== Voci Correlate ==