Quelle lettere che tutti conoscono ma la maggior parte solamente per certe parole: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 32:
;[[Yogurt]]: Chi non ha mai detto "Signora, lei mi ricorda uno Yogurt scaduto"? Be', questo è possibile solo grazie alla Y, il fratello maschio della X. Chi non conosce questa lettera si giustifica dicendo che parlare di Iogurt è comunque la stessa cosa ma tutti nel nostro profondo sanno che non è così.
 
;[[Yo-yo]]: (da non confondere con [["Io!Io!"]], verso dell'asino, del mulo e del [[secchione]] che sa sempre tutte le risposte). Ebbene sì, questo intrigante giochino che almeno una volta nella vita provano tutti e che dopo buttano nell'ultimo cassetto pieno di ragni in cantina ha bisogno di ben due Y. Lo usano perlopiù i [[nerd]] in erba, quelli che dopo qualche [[anno]] inizieranno a giocare a [[Magic]] e a guardare [[Yu-Gi-Oh!]].
 
;[[Yeti]]: L'abominevole uomo delle nevi, detto appunto Yeti, non è certo una parola delle più conosciute, ma è comunque una di quelle parole per cui si conosce la Y.
0

contributi