Quadratura del cerchio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
al problema col suo metodo scientifico sperimentale e, sorprendentemente, trovò la soluzione.<br />
In preda all'euforia, prese frettolosamente gli appunti dalla scrivania e li consegnò al cardinale Bellarmino,
gesuita e grande matematico ecclesiastico, per avere un parere. Per errore aveva portato i suoi studi a sostegno del sistema eliocentrico e alle teorie copernicane.<br />
Per errore aveva portato i suoi studi a sostegno del sistema eliocentrico e alle teorie copernicane.<br />
Sospettato di eresia e accusato di voler sovvertire la filosofia naturale aristotelica e le Sacre Scritture,
Galileo fu processato e condannato dal Sant'Uffizio.<br />
461

contributi