Quadratura del cerchio: differenze tra le versioni

Riga 49:
{{cit2|'''"animae mortuorum vestri optimus"''' / "l'anima de li mejo mortacci tua!"|Trad. Arturo Maria Cenci: Fatti e misfatti del 1° secolo a.C. (Ed. Montatori, 1982)}}
 
=== [[Leonardo da Vinci]] ===
Nel 1492, il pittore, ingegnere e scienziato italiano Leonardo di ser Piero da Vinci, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, non potè esimersi dal provare.<br />
Per mesi riempì lo studio di pezzi di carta con scarabocchi assurdi, ci lavorò giorno e notte.<br />
461

contributi