QOOB: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
(Annullata la modifica 1663030 di 82.53.39.121 (discussione)In teoria ha chiuso il 2 novembre 2010, ma tant'è...)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(34 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 10:
{{cit2|Maccheccazz...|In una qualsiasi ora di un qualsiasi giorno dopo il 1° novembre 2009}}
 
'''QOOB''' <sdel>è</sdel> era un canale disponibile sul [[digitale terrestre]], sul [[satellite|satellitare]], su internet in [[streaming]] e, se ci fate caso, anche sul fondo del [[cesso|vostro pezzo di porcellana da bagno più pregiato]]<ref>visibile tra un vortice e l'altro solo per un lasso di tempo che va da cinque a dodici secondi, dopo aver tirato lo sciacquone. In caso di interferenze, contattare un idraulico con diploma di elettrotecnico.</ref>.
 
== Coos'è QOOB ==
{{Img
|Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it//d/d4/QOOB.gif
|Pag = http://it.wikipedia.org/wiki/File:QOOB.gif
|Larg = 123px
|Pos = right
|Testo = L'entusiasmante logo del canale.
}}
 
Prodotto da [[MTV|MTV (italia)]], <sdel>è</sdel> era un canale sperimentale ed innovativo, primo <small>(e si spera anche ultimo)</small> canale fondato sul concetto di '''''déjà-TVu a ciclo continuo'''''. Il [[palinsesto]] è infatti un continuo rimescolamento, completamente [[random]], dei numerosi<ref>10 videoclip di vario genere, 3 corti, 5 cartoon ed 1 programma d'approfondimento (di 5 minuti e 32 secondi)</ref> programmi. Rimescolamento interamente gestito da un apposito software [[open source]], chiamato QOOBOOTIZER<sup><big>®</big></sup>, che è anche utilizzato per scandagliare la [[web|rete]] alla scoperta di nuovi [[videoclip]], rigorosamente [[nonsense]] e frutto del parto della mente malata di registi in [[Marijuana|erba]]. Il software, grazie ad un complesso [[algoritmo]], aggiunge automanticamente ogni 8760 ore due videoclip e ne rimuove uno: questo ricambio garantisce un palinsesto sempre fresco.
 
<div class="BG_azzurroVERT1" style="border:4px double #3B7EB0; width:600px; padding:0.7em; margin:1.5em auto;"><div style="text-align: center;">
<big>'''In esclusiva per Nonciclopedia, il QOONTATORE<sup><big>®</big></sup> del QOOBOOTIZER<sup><big>®</big></sup>:'''</big>
*N° di videoclip aggiunti quest'anno: [[File:Immagine Counter 2.jpg]]
*N° di videoclip rimossi quest'[[anno]]: [[File:Immagine Counter 1.jpg]]
*Prossimo aggiornamento: {{#time: d F Y H:i|+1 year +2 hour }}
</centerdiv>
</div>
 
== Stooria ==
{{recentismo}}
 
{{GalleriaVideo
|titolo=Palinsesto tipico
|nome=QOOB
|allineamento=right
|sfondo=#DFECF4
|bordo=#3B7EB0
|video1= <youtube width="320" height="265">zEkxmSVygXM</youtube>
|video2= <youtube width="320" height="265">UVuzYH87SLY</youtube>
|video3= <youtube width="320" height="265">D1Ism_Hsxe4</youtube>
|video4= <youtube width="320" height="265">zEkxmSVygXM</youtube>
|video5= <youtube width="320" height="265">D1Ism_Hsxe4</youtube>
|video6= <youtube width="320" height="265">zEkxmSVygXM</youtube>
|video7= <youtube width="320" height="265">D1Ism_Hsxe4</youtube>
|video8= <youtube width="320" height="265">D1Ism_Hsxe4</youtube>
|video9= <youtube width="320" height="265">UVuzYH87SLY</youtube>
|video10= <youtube width="320" height="265">D1Ism_Hsxe4</youtube>
}}
Il nome originario del canale era [[NOOB]], e stava proprio ad indicare il grado di esperienza dei registi/realizzatori dei vari tipi di videoclip in rotazione sul canale.
 
Dopo aver cambiato altri 423 nomi, dal [[1 gennaio]] [[2009]] al [[9 febbraio]] [[2009]] QOOB ha interrotto le trasmissioni su digitale terrestre, a causa di un blocco del software dovuto ad un eccessivo numero di video da randomizzare. Il n° di [[videoclip]] supportati era stato quindi aumentato da 20 a 30, operazione che aveva impegnato numerosi tecnici e che è durata più di un mese soprattutto per colpa di [[Linux]]. L'[[upgrade]] avrebbe dovuto garantire la mancanza di altri problemi tecnici almeno fino al 2020, ma la mattina del [[1 novembre]] [[2009]] il senatore [[Gasparri]]<ref>[http://forum.gamesvillage.it/showpost.php?p=23387446&postcount=10 Da fonti del ministero.]</ref> decise che Telecom Italia non poteva più avere, secondo legge, la concessione o l'autorizzazione che consentiva al gruppo di irradiare più del 20% delle reti televisive <sdel>analogiche</sdel> digitali in ambito nazionale. Con questo stratagemma, venne liberato dello spazio utile per la prossima collocazione di [[Rete 4]] tra le frequenze in digitale.
 
Sul canale campeggia una citazione:
Line 61 ⟶ 36:
 
 
Nonostante nessuno se ne sia accorto, iil contenuti31 diottobre QOOB2010 sonoanche comunqueil sempresito accessibilidi tramiteQOOB ilè sitodefinitivamente collassato su se internetstesso.
 
== Curioosità ==
Line 77 ⟶ 52:
 
== Coollegamenti esterni ==
* <del>[http://it.qoob.tv/ it.qoob.tv]</del> R.I.P.
 
[[Categoria:Reti televisive]]