Punto di vista (non tanto) neutrale di Wikipedia: differenze tra le versioni

Riga 23:
Spesso un esempio vale più di [[mille]] parole, perciò ne faremo tre:
#La voce deve sempre contenere espressioni del tipo: "''quella fazione politica è criminale''", soprattutto nel caso in cui l'autore della voce sia fermamente convinto delle realtà di quanto afferma.
#La voce conterrà sempre giudizi perentori del tipo: "''il [[comunismo]] è il male del nostro tempo''", perché, indipendentemente dalle idee di un soggetto il [[comunismo]] è, e rimarrarimarrà sempre il peggior male del nostro tempo.
#La voce riporterà in modo esplicito la locuzione '''"Lui, aveva ragione!"''', eventualmente corredandola di note e fonti bibliografiche nelle quali si legga chiaramente quando e dove ''Lui'' disse '''"Loro hanno torto!"'''. Tutti sanno che '''"loro"''' significa ''"quegli stronzi"'' perciò si può lasciare sottinteso, ma non tutte le volte.
 
Utente anonimo