Punto cardinale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
[[File:Stella di Super Mario.PNG|right|thumb|200px|La mitica stella del nord, utilizzata dai [[boy scout]] per orientarsi nei boschi.]]
{{Cit|Ohohoh! [[Nord]], [[sud]], [[ovest]], [[est]] e forse quello che cerco neanche c'è.|[[Max Pezzali]] mentre ceca le chiavi della macchina.}}
{{Cit|Sapete perché una [[bussola]] indica sempre il nord? Perché è lì che sta la [[Padania]].|[[Roberto Calderoli]] mentre da lezioni di orientamento.}}
Line 20 ⟶ 21:
 
==Gli altri punti cardinali==
[[File:Napolitano con fette di prosciutto sugli occhi.jpg|right|thumb|250px|Il [[presidente della repubblica]] [[Giorgio Napolitano]], vede chiaramente l'uscita dalla [[crisi economica]] e indica come direzione ''nord-sud-nordovest''.]]
Malgrado i più famosi e adoperati siano i punti ortogonali suddetti, ve ne sono anche altri quattro indicanti posizioni intermedie, considerati da molti come i figli illegittimi dei quattro principali, trattasi di:
* nord-est: che punta verso una non meglio precisata [[Russia|terra rossa]] piena di [[Alieni comunisti|alieni]];