Punto: differenze tra le versioni

m
Riga 6:
== Origini ==
{{Vedianche|Punto della situazione}}
Forgiato dai secoli il punto trova le sue origini nella necessità di giungere ad un obbiettivo, concludere qualcosa, definire la situazione, arrivare ad un accordo, decidere l'esito, stabilirne il completamento, decretarne la corretta conclusione, completare un discorso, mettere una croce sopra, sintetizzare il concetto e chiudere il discorso, arrivare al succo, stringere la questione, finire ciò che si era iniziato, dare l'ultima parola, tagliare l'argomento, sentenziare l'esito della faccenda, o più semplicemente giungere al punto@ Per riuscirci si sperimentarono diverse variabili, dal chiudere la bocca al proprio interlocutore al tappare le proprie orecchie, fino a deviare l'argomento ed iniziarne uno nuovoPUNTO Con la nascita del punto finalmente tutte le situazioni di cui prima giunsero ad un punto, permettento così il superamento delle difficoltà che esistevano a causa della sua mancanzaPUNTO E ACCAPO
 
== Aspetto estetico ==
0

contributi