Pulsar: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nerd}}
[[File:Pulsar.jpg|thumb|right|250px|Un [[uovo all'occhio di bue]] venuto male. Ah no scusate...è proprio una ''pulsar''!]]
{{cit2|[[Eh?]]|[[Chiunque]] sentendo il termine pulsar}}
{{cit2|Ragazzi, non fatemi incazzare va bene? Qua facciamo collidere [[particelle subatomiche]] per fini scientifici! Lo so che una Pulsar in salotto farebbe un figurone, ma l'acceleratore di particelle non è stato creato per questo!|Capo sezione di un dipartimento di ricercatori del '''CERN''' di [[Ginevra]]}}
{{cit2|LA [[Rivoluzione francese|RIVOLUZIONE FRANCESE]]!|Un alieno ad un quiz dopo aver schiacciato una pulsar}}
[[File:Pulsar.jpg|thumb|right|250px|Un [[uovo all'occhio di bue]] venuto male. Ah no scusate...è proprio una ''pulsar''!]]
{{wikipedia|Pulsar}}
 
Le '''Pulsar''', acronimo di '''Stella pulsante''', sono stelle giunte ad un particolare stadio del loro ciclo evolutivo, sfruttate da specie aliene non meglio identificate per organizzare quiz per format televisivi di dubbio gusto, per le loro peculiari sonorità che emettono quando schiacciate<ref>Come pulsanti appunto.</ref> a seconda della loro composizione chimica. Questa, in generale differisce moltissimo da stella a stella, anche se data l'estrema densità dei corpi in questione, non è facile da determinare. Vengono spesso dette '''Stelle di neutroni''' per due motivi:
#Sono stelle rotanti come cogli'''oni''';
#Non prendono mai una posizione<ref>Cioè sono ''neutrali'' come la [[Svizzera]]</ref>, come [[Pierferdinando Casini]] per intenderci.
{{wikipedia|Pulsar}}
 
== Cenni storici ==
[[File:Supernova.jpg|left|thumb|255px|La vista notturna dal balcone di [[Antonino Zichichi]].]]
Line 55 ⟶ 54:
{{legginote}}
{{Note|2}}
{{astronomia}}
<references/>
{{Portali|astronomia}}
 
[[Categoria:scienze]]
[[Categoria:fisica]]
[[Categoria:astronomia]]
 
{{fisica}}
{{astronomia}}
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 784

contributi