Pulp Fiction: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.34.195.231 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
Riga 43:
 
=== Parte 4: Cazzo, con tutti i fottuti bar che ci sono a Los Angeles... ===
Dopo l'omicidio fuori programma Vincent e Jules si recano in un bar per fare colazione. Jules pensa ancora al niubbo coglione che gli ha sparato contro [[millemila]] proiettili senza colpirlo neanche una volta e si autoconvince di essere l'[[eletto]]. Decide che d'ora in poi lascerà il mestiere di [[gangster]], rinuncerà ai beni materiali, che sono solo una mera illusione creata da [[Matrix]] per tenere nell'ignoranza l'umanità, dedicando il resto della sua [[vita]] a combattere le macchine assassine e fare conoscere la verità al resto dell'umanità. Mentre Vincent tanto per cambiare è al cesso, due tizi nel bar saltano in piedi e cominciano a sbraitare come cerebrolesi per far capire a tutti che è una rapina, eh si, sono proprio i due cazzoni dell'inizio (oppure due che gli somigliano veramente tanto). Ovviamente Jules, ora che è l'eletto potrebbe fare esplodere la testa dei due rapinatori con la sola forza del pensiero, ma non lo fa perché sono solo due povere vittime del [[sistema]]; anzi gli dà anche tutti i suoi soldi (che tanto in realtà sono solo un mucchietto di bit) e li lascia andare con il resto del malloppo, non prima di avergli mostrato la verità facendo guardare loro il contenuto delle sue [[mutande]]. Vincent esce dal cesso due ore dopo e i due lasciano il bar come se nulla fosse successo dimenticandosi dentro la valigetta.
{{finetrama}}