Psicofarmaco: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(aggiunto link nonciclopedia a ultima curiosità)
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 1:
[[File:AL9281-IT.gif|500px|right]]
 
{{cit2|Mamma gvazie per queeste ca... caaramelle, mi fapnno scenthire feeeelice! Uuuuh ho scei ditta...| Bambino che prende gli psicofarmaci.}}
{{cit2|Non c’è niente di male: lo fanno tutti! Quando serve è giusto usarli, mica fanno impazzire!| La mamma alla polizia dopo che il bambino ha messo il gatto nel frullatore e ha bevuto il frullato.}}
Line 28 ⟶ 30:
A Roma [[Totti]] e compagni aspettarono il '''Teheran UTD''' che arrivò solo all'imbrunire. Serse e i suoi, armati fino ai denti, scesero in campo e sconfissero il comandante Totti uccidendolo sulla linea mediana del campo. Insieme al lui anche De Rossi, Pizarro e Vucinic perirono in battaglia.
Dopo la sanguinosa disfatta Julio Sergio chiese aiuto al cugino Julio Cesar, divenuto famoso come [[Giulio Cesare]], per sconfiggere il nemico sanguinario, tornato in Persia vittorioso.
I romani alleati viaggiarono per mari e per monti fino a raggiungere la Persia, l'attuale Iran. I persiani, sotto il controllo mentale di Serse, diedero battaglia ai [[Roma|romaniroma]]ni, ma vennero clamorosamente sconfitti nei primi dieci minuti di gioco, grazie alla superiorità tattica degli avversari, la loro intelligenza nello scrutare l'andamento della battaglia e, soprattutto, grazie al fatto che i persiani avevano il cervello bruciato dai farmaci e credevano di vincere barattando tappeti e gatti.
La ricetta degli psicofarmaci andò così perduta fino al medioevo, anche se molti sospettano che durante le nozze di Cana un certo [[Gesù]] abbia scoperto delle miracolose pasticche che trasformavano l'acqua in vino e che soggiogavano senza scampo le menti dei giovani che cominciarono a seguire un nuovo culto misterioso chiamato [[Cristianesimo]]. Siccome questi eventi non sono molto rilevanti, non verranno descritti.
 
Line 83 ⟶ 85:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Gli psicofarmaci hanno segnato pesantemente la vita e le opere di molti scrittori e cantanti:<br />
[[Dante Alighieri]]: secondo voi come ha scritto [[la Divina Commedia]]? Un normale individuo non potrebbe mai comporre una cosa tanto orribile senza avere la mente offuscata;<br />
[[Wolfgang Amadeus Mozart]]: un bambino che a sei anni scrive un'intera opera e poi muore trent'anni più tardi è sicuramente stato dipendente da psicofarmaci;<br />
[[Charles Baudelaire]]: sono molto famose le sue visite alla drogheria e ai coffee shop di Amsterdam;<br />
[[Charles Bukowski]]: senza, non sarebbe stato in grado di scrivere neanche un libro;
*Alcuni esseri umani, invece, sono morti o sono completamente rimbecilliti a causa degli psicofarmaci:<br />
[[Gigi D'Alessio]]: che per riuscire a scrivere quelle canzoni deve pur prendere qualcosa;<br />
[[Bruno Vespa]]: scrivere quelle cagate di libri non dev'essere facile, senza un {{citnec|piccolo aiutino}};<br />
[[Tu]];<br />
*Per ottenere un effetto immediato, pare che alcune persone un po' più folli, usino iniettarsi gli psicofarmaci direttamente per endovena. Anche le pasticche.
*Se sei uno [[psichiatra]] e hai letto questa pagina, sai che è tutto vero o anche peggio di così e perciò stai avendo un [[orgasmo]] a causa del tuo sadismo.
1 721

contributi