Progetto:GraFica/Paint: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esempio + ad esempio); modifiche estetiche
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esempio + ad esempio); modifiche estetiche)
Riga 18:
 
=== L'arte di selezionare ===
Il segreto sta tutto nel saper selezionare il gatto dall'immagine di partenza, "ritagliandolo" il più precisamente possibile dallo sfondo. Bisogna saper usare i tool di selezione e fare un po' di pratica. Lo strumento più potente è la "Bacchetta magica" ("Magic Wand"), che permette di selezionare una figura dell'immagine, riconoscendo in maniera (semi-)intelligente i contorni, in base alla variazione di colore. In pratica clicco all'interno del gatto e lui mi seleziona tutto il gatto e non lo sfondo. In realtà è impossibile riuscirci con un solo clic. Specialmente con figure difficili da "ritagliare" come un gatto che ha il contorno tutto frastagliato e sfumato per via del pelo). Quindi il mio consiglio è di impostare la "tolleranza" abbastanza bassa (20% circa) e mettere lo strumento in modalità "Aggiungi (unione)" ("modalità selezione", in alto a sinistra). Quindi cominciate a cliccare lo sfondo in punti diversi. Il "ritaglio" diventerà sempre più preciso ada ogni clic. Se sbagliate «Ctrl»-«Z» e tornate indietro. Alla fine deve venire come in immagine 2.
[[Immagine:Corso fotomontaggio 01.jpg|thumb|center|600px|Immagine 2]]
 
Riga 43:
[[File:Corso fotomontaggio Risultato.jpg|600px|thumb|center|Risultato finale]]
 
[[Categoria:aiutoAiuto]]
0

contributi