Professore: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.23.128.29 (discussione), riportata alla versione precedente di 195.60.143.254)
Riga 531:
== [[Università]] ==
Il '''professore universitario''', pur essendo della stessa razza di quello scolastico, ne rappresenta un'evoluzione in quanto possiede diverse cose che l'insegnante scolastico ha sempre desiderato ma non otterrà mai:
*uno stipendio
*seconda o terza casa
*SUV, berlina o coupé krukka
*penna Mont Blanc
*la seconda casa e il mercedes
*potere politico
*autostima a valanghe
*taaaantoun bel po' di tempo libero ricavato dalle presunte ore di lezione che <u>dovrebbe</u> tenere
*degli schiavi personali, volgarmente detti '''assistenti''' o '''tutori''' e tecnicamente '''ricercatori''' (v.vedi oltre)
 
L'ultimo concorso per assegnare le cattedre si tenne nel 1948. Tutti i titolari di corso d'[[Italia]] sono in carica da allora e ci rimangono fino alla morte - peraltro hanno una predisposizione genetica alla longevità. Quando infine un professore muore, un altro [[matusa]] viene scongelato per prendere il suo posto, garantendo il ''non''-ricambio generazionale.
0

contributi