Professor Layton: differenze tra le versioni

m (Rimozione della classe expansion, che non esiste.)
Riga 42:
Dovunque vada, il Professor Layton è circondato da indovinelli.
Si tratta di una forma aggravata della sindrome del ''detectivite'' che ha colpito, tra alcuni volti noti, [[La signora in giallo]] o il [[Detective Monk]]. Allo stadio terminale, infatti, si è vittima di intrighi, misteri ed enigmi anche quando si va a prendere un cappucino al bar. Il Professor Layton non può prendere una [[Tictac]], perché finisce che:
{{quote|Il Professor Layton vuole masticare dieci [[TicTac]] al giorno.Il problema è che ogni [[TicTac]] ha un sapore diverso e vuole mangiarle in un ordine ben preciso.Dato che le [[TicTac]] sono identiche, il Professor Layton decide di numerarle nell'ordine in cui le deve prendere.Qual'è il numero minimo di [[TicTac]] che dovrà numerare? 8}}
Molto spesso il Professor Layton vomita tutte le [[TicTac]], in segno di resa.
Eppure, queste difficoltà (immaginate con una sindrome del genere, riuscire ad andare in bagno!) sono affrontate con facilità dal professore, che risolve un calcolo di astrofisica come se stesse calcolando la sua età.
Utente anonimo