Processione: differenze tra le versioni

Riga 18:
Nella processione particolarmente importanti sono gli incensieri; questi portano dei fornellini in cui vengono bruciate varie sostanze: incenso, merda secca del parroco, carta igienico usata, assorbenti (sempre usati) o anche rasche degli stessi incensieri.
 
==La processione riformata di Papa [[GermanoMosconiGermano Mosconi| Mosconi]]==
Assurto al Soglio Pontificio, Papa Mosconi, constatando la caduta di spirito penitente tra i fedeli, ha riformato la processione.
Innanzi a tutti vi sono i penitenti, che trascinano ciascuno una pesante porta che ricorda [[quel mona che sbatte la porta|il martirio di S.Germano]]; segue l'officiante che, in segno di umiltà sarà scalo ed a culo nudo; ancora, seguono i chierici, coscunoi dei quali porta un barattolo di colla per ricordare [[quello che fa quel cazzo di rumore lì|le penitenze di S.Germano]]. Infine la Banda Diocesana che sempre, incessantemente, initerrottamente, suona con enfasi l'inno [[Gigi D'Alessio|A uallera e' zi Rafele]]
Utente anonimo