Principio di azione e reazione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Incostruzione}}
{{Clippy}}
{{Cristoapprova}}
Line 6 ⟶ 5:
=Storia=
[[File:Giacobbofamiglia.jpg|thumb|right| Ecco [[Roberto Giacobbo]] nella famosa puntata di [[Voyager]] in cui illustra le relazioni tra il principio di azione e reazione e il [[Chupacabras]].]]
[[File:Becker.jpg|thumb|left|Un becker. Può sempre venir buono.]]
Nella seconda metà del secolo [[diciassei|Diciasseiesimo]], un sedicente fisico di nome Isacco Nuovatonnellata decise di rivoluzionare la scienza. Data la totale staticità dell sua vita - era antipatico, scapolo e brutto (e non stiamo parlando di [[Giacomo Leopardi|Leopardi]]!) - si dette completamente alla dinamica e alla matematica. Le cronache redatte all'epoca da [[Piero Angela]] e [[Rita Levi Montalcini]] raccontano del profondo impegno di Isacco in questi campi.
 
Utente anonimo