Principesse sirene - Mermaid Melody: differenze tra le versioni

Riga 2:
==Quelle 4 minchiate in croce che dovrebbero essere una trama==
{{trama}}
È la storia di tre studentesse che sono allergiche all'acqua, e ogni volta che ci si buttano dentro gli si schuama la pelle e gli viene di colori strani, le gambe si attaccano per colpa delle squame, e sembrano perderle, a quel punto formano un gruppo musicale Le "Principesse Sirene" nonostante siano solo delle plebee, incominciano a fare concerti ma vengono inesorabilmente prese a pesci in facci a dagli spettatori perché oltre cantare e suonare in playback (gia, la musica si sente ma gli strumenti musicali non ci sono) non sono neanche in grado di muovere le labbra armoniosamente.<br>Le ragazze, per continuare a diffondere nel mondo la mediocrità, dicono in continuazione che originariamente le canzoni erano giapponesi. A questo nessuno ci crede, ma visto che le ragazze sono l'unica fonte di suicidio di massa, tutti continuano a permettere di mandarle in onda su quella fottuta mediaset. <br> In uno di questi concerti Lucia che nonostante le apparenze non è una [[mignotta]] si innamora di GaytoKayto il cui nome inesorabilmente denota la sua inclinazione sessuale e ovviamente lui non la caga se non per chiedergli consigli su che smalto mettere e se il suo nuovo taglio di capelli gli sta bene.<br>
Poi c'è Hanon che quando non canta o tenta di schivare i pomodori che gli tira la gente per strada va dietro a un professore di musica sposato con tre figli che è pure suo zio, ovviamente il professore non se la fila, e lei ogni volta che pensa a tutte le posizioni del kamasutra che vuol fare con lui, si fa venire gli occhi sbarluccicosi.
Hanon si innammora poco dopo di un ragazzo che poi viene scoperto come suo cugino.<br>
Utente anonimo