Prima guerra mondiale: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 87.4.129.133 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.4.129.133 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 35:
[[File:Pangea.gif|thumb|left|280px|Giugno 1914: ecco come si presentava il mondo prima che iniziassero i conflitti.]]
Dopo il [[Congresso di Vienna]], che riportò gli equilibri europei allo {{citnec|e=senza fonte|status pre-napoleonico}}, l'Europa conobbe un secolo di pace interrotto solo da qualche decina di carneficine minori.<br />Nella {{s|speranza}} malaugurata e remota ipotesi di una nuova guerra e per divertirsi nei ritagli di tempo, molti paesi si unirono in coalizioni:
*la '''Triplice Alleanza''': [[Francia|Fvanscia]], [[Regno Unito]] e [[Russia|Regno Disunito]],Giappone, Grecia, Romania, Tagikistan, Nigeria ai quali si aggiunse in seguito l'[[Italia]] a tratti; il mio pro-pro-pro-prozio afferma anche la Serbia;
*illa '''Triplice IntasoIntesa''' (pour homme): [[Austria]], [[Germania]] e [[Prussia]], Turchia, Impero di Darth Fener, Bulgaria e Albania e Kosovo più Italia sporadicamente;
*la '''Triplice Neutrale''': [[Norvegia]], [[Benelux]] e [[Svizzera]] con tentativi di inserimento dell'Italia;
*la '''Triplice Indecisa''': Italia, Italia e Italia più l'Italia di tanto in tanto.
Riga 57:
Il [[piano Schlieffen]] prese il nome da Schlieffen, che era, prima che un generale, un padre premuroso (e un carpentiere). Consisteva in una rapida mobilitazione al fronte, ai confini dell'[[Europa]], con manovre di tattica offensiva in Russia e in [[Francia]] e pausa merenda alle 15.00.
I primi attacchi avvennero sul fronte francese: Schlieffen aveva intenzione di conquistare l'Alsazia-Lorena e da lì l'Olanda, il [[Lussemburgo]] e l´[[Argentina]] se le sue reminescenze geografiche erano corrette. Già la prima battaglia fu una totale disfatta e Schlieffen, ritiratosi in una casupola di campagna tra lussi sfrenati e danzatrici hawaiane, lasciò il comando dell'[[esercito]] al generale [[Milhouse|Milhouse Von Matke]].
Purtroppo a quel punto l'esercito si era ridotto a dodici tiratori scelti, sette [[bersaglieri]], e una guardia pretoriana avanzata dalle [[guerre puniche]].
Nella prima [[battaglia sulla Marna]], anche Von Matke subì una grave sconfitta che lo costrinse a un'umiliante ritirata e al pagamento di duecento dobloni d'[[oro]] a [[Otto Von Tèttete]], con il quale aveva scommesso sulla vittoria dei tedeschi.
 
Riga 94:
''Zan zan.''</poem>
 
Il generale Cadorna fu promosso caporale di giornata e sostituito a capo dell'[[esercito italiano|esercito]] dalla scuola [[Armando Diaz]] di [[Genova]].<br />Gli undici soldati rimasti si piazzarono orgogliosamente lungo le sponde del [[Piave]], nei pressi di [[Pavia]], decisi a non far passare [[nessuno]]. Peccato che la guerra fosse stata da tutt'altra parte, altrimenti sarebbe stata una bellissima vittoria.<br />La [[vittoria]] vera non tardò però ad arrivare: fu a [[Vittorio Veneto]] il [[4 novembre]]. Gli avversari, un terrificante reggimento di bambini austriaci in colonia estiva, furono fatti tutti prigionieri. <br />A Diaz fu assegnata una medaglia d'oro, resi gli onori militari e regalato l'abbonamento per un [[anno]] al [[Corriere dei piccoli]] e a [[Topolino]].
 
==Armando Diaz==
Riga 102:
 
==L´intervento americano==
Con la guerra concentrata in Europa e nessuno che se li filava, gli [[Stati Uniti]] decisero che era ora di [[Esportare la democrazia|esportare un po' di democrazia]] da qualche parte. Il [[presidente]] George Bush super senior (nonno di George e padre di George senior), citando un rapporto di [[Duffy Duck]], accusò l'Austria di possedere armi batteriologiche e la Germania di non possederne, e si apprestò a bombardarle entrambe.<br />Non fu però facile, per gli strateghi americani, scoprire dove si nascondessero quegli ''stati canaglia''. Gli toccò bombardare il Sudamerica, il [[Portogallo]] e la [[Namibia]], prima di scovarli proprio al centro dell'Europa, dove [[nessuno]] pensava potessero essersi mimetizzati.<br />L'offensiva statunitense contro la Germania fu tremenda: [[Berlino]] fu rasa al suolo, sui raccolti tedeschi vennero sparsi centinaia di ettolitri di corrosiva ''barbecue sauce'' e milioni di [[Bibbia|bibbie]] furono piazzate nottetempo nelle camere di tutti gli alberghi.
 
==Epilogo==
La guerra si concluse con la sconfitta della Germania, dell'impero Austro-Ungarico, del Triplice Intaso in Generale e di [[Wile E. Coyote]] che ancora una volta precipitò in un burrone beffato da [[Beep Beep]]. In questa guerra l'Impero Galattico fu distrutto e l'Imperatore Palpatine ucciso da un gavettone. <br />Alla Germania [[Trattato di Versailles|furono imposte condizioni durissime]] quali il pagamento dei danni di guerra e la garanzia che avrebbero recitato la parte dei cattivi anche nella [[Seconda guerra mondiale]].<br />Nella conferenza stampa di fine guerra, il [[Presidente degli Stati Uniti]] Wilson dichiarò
{{quote|Il merito è tutto dei ragazzi che anche in settimana hanno lavorato bene.|}}
 
0

contributi