Prima guerra mondiale: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
m (→‎Armi utilizzate: se non è divertente cancellatela pure)
Riga 63:
Come riportano le [[Le cronache di Narnia|cronache]], fu proprio sulla Marna che il fallimento del piano Schieffel fu definitivo.<br /> Gli scontri avvennero presso il fiume Marna, nella Marnia sud orientale, con gli eserciti schierati sulle sponde opposte. Si fronteggiarono in una sanguinosa battaglia a colpi di offese verbali poiché all'epoca non c'era alcun ponte che collegasse le due sponde.
La notte del [[12 settembre]] [[1914]], il generale Von Motke ebbe un'idea straordinaria e decise di costruire delle [[trincea|trincee]] dentro il fiume, scavando velocemente nell'acqua.
{{quote|Ragazzi, se sarete in grado di sgavarescavare più velocemente dell'acqua che si richiude, potremo nasconderci dentro il fiume e prenderli di sorpresa!|Von Motke}}
I soldati tedeschi ce la misero tutta, ma erano ancora a metà del lavoro quando i nemici si svegliarono: presero tante di quelle randellate che gli scombinarono il [[DNA]] modificandoli [[genetica|geneticamente]]. Gli [[italiani]] ebbero la notizia della vittoria mentre si trovavano al bar e festeggiarono con un altro giro di bianchetti.
L'unico a salvarsi fra i [[tedeschi]] fu il comandante Von Motke, che ritornato in patria fu accolto a manganellate festose.<br />
0

contributi