Praga: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(47 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{cit2|Scopare scopare, presto presto!|Coro quotidiano udibile in piazza Venceslao dalle 21.00 alle 6.00}}
{| border="1" cellpadding="2" align=right style="background-color: #f9f9f9; border: 1px solid #366; border-collapse: collapse; font-size: 85%; margin: 0 0 1em 1em; width: 280px;"
! colspan="2" style="font-size: 125%;"| Praga
[[Immagine:Sparta-Praha.png|130px]]
{{!}} colspan="2" style="text-align: center;" {{!}}
{{#if: {{{znak|}}} | <span style="margin: 0 1em;">[[{{{znak}}}|90px|{{{název}}} – znak]]</span>}}
{{#if: {{{vlajka|}}} | <span style="margin: 0 1em;">{{border|[[{{{vlajka}}}|110px|{{{Praga}}} – vlajka]]}}</span>
}}
{{#if: {{{znak|}}} | <span style="margin: 0 5em;">znak</span> }}
{{#if: {{{vlajka|}}} | <span style="margin: 0 5em;">vlajka</span> }}
|-
! colspan="2" | Dati ISTVAS
|- style="background:#ffffff"
| status: || Bordello-ottica
|- style="background:#ffffff"
| nazione: || [[Repubblica Ceca]]
|- style="background:#ffffff"
| federazione: || [[Polosvacchia]]
|- style="background:#ffffff"
| pianeta: || [[Marte]], a volte [[Terra]]
|- style="background:#f8f8f8"
| km²: || 4000km³
|- style="background:#f8f8f8"
| abitanti: || 10'000'000
|- style="background:#f8f8f8"
| ampiezza bacino: || 10 cm
|- style="background:#f8f8f8"
| lunghezza bacino: || [[666]] cm
|- style="background:#f8f8f8"
| altezza sul livello d.p.: || un pochino
|- style="background:#f8f8f8"
| numero postale: || 69
|- style="background:#f2f2f2"
| Indirizzo : || maremma zoccola 33
|- style="background:#f2f2f2"
| sindaco: || [[Borat]]
|- style="background:#f2f2f2"
| colspan="2" |
[[Immagine:PolenTsjechieSlowakije.jpg|center|La Polosvacchia|250px]]
|}
'''Praga''' è la capitale della [[Cekia]], [[Repubblica Ceca]], [[Cechia]], [[Boemia]], [[Cecoslovacchia]] ed il fine settimana se lo prende di riposo.
 
'''Praga''' è la capitale della [[Cekia]], [[Repubblica Ceca]], [[Cechia]], [[Boemia]], [[Cecoslovacchia]] ede il fine settimana se lo prende di riposo.
==Storia==
Sebbene pretenda di spacciarsi per capitale di stato, Praga è in realtà una colonia italiana, popolata in ogni pertugio da turisti italiani la maggior parte dei quali è in cerca di [[battone]] aborigene che sono in grado di soddisfare qualsiasi richiesta.
La città vanta una storia travagliata e ricca di invasioni a cui ha saputo sempre opporre strenua resistenza e risorgere: Alla cacciata di [[Adolf Hitler|Baffino]] con un [[calcio rotante]] sopravvenne, dopo neanche 20 minuti di festeggiamento, [[Stalin|Baffone]]: Quest'ultimo si piazzò a "4 di bastoni" in salotto con rutto libero, spaghettata, alcool e pippatine di [[Cocaina|coca]]. Morto e mummificatosi sul divano per via di una cirrosi epatica venne anni dopo cassonettato durante le tipiche pulizie di primavera, da cui il termine "Primavera di Praga".<br>
Iniziata quella che sembrava un'era di pace e stabilità Praga subì un'ennesima calata di barbari con effetti letali: La città fu infatti invasa da comitive di [[Truzzo|truzzoturisti]] [[italia]]ni che massacravano (le palle de)i locali con squilli di cellulare a frequenza 2-5 minuti e foto con corna e pernacchie alle guardie del castello. I più [[coglione|intelligenti]] fra questi ultimi amavano fotografarsi 2 minuti prima del cambio della guardia, proprio quando gli ufficiali <ref>Stazza media 1,95 m x 110 kg</ref> spernacchiati smontavano dal servizio e tornavano in abiti "civili" a darsi al loro hobby preferito: Il volo del turista con un [[calcio rotante]]. Estintasi col metodo dei voli gran parte degli invasori, agli ultimi [[300]] pensò [[Leonida]], ed in suo onore la città venne rinominata [[Sparta|Sparta Pragaaa!]]
 
==Geografia Storia ==
La città vanta una storia travagliata e ricca di invasioni a cui ha saputo sempre opporre strenua resistenza e risorgere: Alla cacciata di [[Adolf Hitler|Baffino]] con un [[calcio rotante]] sopravvenne, dopo neanche 20 minuti di festeggiamento, [[Stalin|Baffone]]: Quest'ultimo si piazzò a "4 di bastoni" in salotto con rutto libero, spaghettata, alcool e pippatine di [[Cocaina|coca]]. Morto e mummificatosi sul divano per via di una cirrosi epatica venne anni dopo cassonettato durante le tipiche pulizie di primavera, da cui il termine "[[Primavera di Praga]]".<br />
Iniziata quella che sembrava un'era di pace e stabilità Praga subì un'ennesima calata di barbari con effetti letali: La città fu infatti invasa da comitive di [[Truzzo|truzzoturisti]] [[italia]]ni che massacravano (le palle de)i locali con squilli di cellulare a frequenza 2-5 minuti e foto con corna e pernacchie alle guardie del castello. I più [[coglione|"intelligenti]]" fra questi ultimi amavano fotografarsi 2 minuti prima del cambio della guardia, proprio quando gli ufficiali <ref>Stazza media 1,95 m x 110 kg</ref> spernacchiati smontavano dal servizio e tornavano in abiti "civili" a darsi al loro hobby preferito: Il [[volo]] del turista con un [[calcio rotante]]. Estintasi col metodo dei voli gran parte degli invasori, agli ultimi [[300 (film)|300]] pensò [[Leonida]], ede in suo onore la città venne rinominata [[Sparta|Sparta Pragaaa!]]
 
== Geografia ==
Praga in quanto '''Praha''' si trova dove ben sapete, quindi passiamo oltre. In quanto [http://it.wikipedia.org/wiki/Praga_(Varsavia) Praga] si trova a [[Varsavia]], per via della clausola A-38 delle convenzioni che hanno dato il via alla federazione di [[Polosvacchia]]. Tale convenzione è gemellata con il "Congresso di [[Livorno]]" (svoltosi a [[Genova]]) e la Carta di [[Roma (città)|Roma]] (redatta a [[Salerno]]).
 
== Galleria fotografica ==
<gallery>
Immagine:Praha_mag_fotmagvista Praga buia.jpg|La romantica Praga dopo mezzanotte viene popolata da lupi mannari e subisce una metamorfosi diventando il porto di [[Londra]].
Immagine:Casi umani2.jpg|Tipica comitiva liceale sbarcata a Praga.
Immagine:Praga.jpg|Veduta notturna (dove non si vede nulla <ref>Neanche a smanettare con luminosità e contrasto su Photoshop</ref>) sul fiume Vltava. Per queste "vedute" Praga è definita la [[Venezia]] c(i)eca e Venezia, dati gli effluvi del petrolchimico di Marghera, la Praga senza olfatto.
Immagine:Praga4.jpg|Il "Ponte Carlo" (''KarlovuKarlův Most'') e, sullo sfondo, il [[Principato di Monaco|Monte Carlo]].
</gallery>
 
== Personalità legate BDSM a Praga ==
==Gemellaggi==
[[File:Autotram.jpg|thumb|right|200px|A Praga i [[tram]], oltre a essere mezzi di trasporto, sono anche una Gang simile a quelle [[Stati Uniti d'America|statunitensi]]: Ecco cosa succede a un mezzo rivale che invade il loro territorio]]
*[[Immagine:Grecia Flag.gif|20px]] '''[[Sparta]]''' - [[Grechia|Grecia]]
*[[Franz Kafka]]
*[[Immagine:Flagggggittslalasajdhfdshguuhgfhrtj.png|20px]] '''[[Venezia]]''' - [[Italia]]
*[[Gregor Samsa]] e altri [[Beatles|Scarafaggi]]
*[[Immagine:A_nessuno_imp.gif|20px|]] '''[[Niente|Nient'altro]]''' - [[Nessuno]]
* Il [[Golem|Goooolem]]
* [[Hasek|Hjijaroslaww Hasek]] o come cavolo si scrive. L'inventore della balena dalla pancia sulfurea e di tanti graziosi animaletti, ricordati dal buon soldato [[Sveik]] durante la sua anabasi catabolica per le steppe dell'[[Austria]].
 
== Gemellaggi ==
*[[ImmagineFile:GreciaBandiera Flagdella Grecia.gif|20px]] '''[[Sparta]]''' - [[Grechia|Grecia]]
*[[ImmagineFile:FlagggggittslalasajdhfdshguuhgfhrtjBandiera Italia con pizza.png|20px]] '''[[Venezia]]''' - [[Italia]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
*[[ImmagineFile:Commons.gif|20px]] '''[[POW!|Wikimedia Commonistos]]''' contiene file multimediali su '''[http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Prague Praga]'''
*[[ImmagineFile:BouncywikilogoLogo di Wikipedia sballonzolante.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti su '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Praga Praga]'''
 
== Collegamenti esterniinterni ==
| nazione: ||* [[Repubblica Cecaceca]]
* [[Primavera di Praga]]
* [[L'insostenibile leggerezza dell'eternit]]
* [[Lingua ceca]]
 
== Collegamenti esterni ==
*Non sa / Non risponde
{{Capitali d'Europa}}
 
[[Categoria:Capitali di stato]]
[[Categoria:Cekia]]
 
[[cs:Praha]]
[[en:Prague]]
[[ja:プラハ]]
[[pt:Praga]]
[[ru:Прага]]
[[sk:Praha]]