Power Rangers: differenze tra le versioni

→‎Il successo televisivo: che ce ne facciamo dell'elenco VERO delle serie prodotte?
Nessun oggetto della modifica
(→‎Il successo televisivo: che ce ne facciamo dell'elenco VERO delle serie prodotte?)
Riga 71:
Tra il 1994 e il 1997 la serie americana ebbe un successo allarmante e venne esportata anche nei paesi più cazzoni. Nel 1995 uscì il filmazzo, che avrebbe dovuto essere la produzione di punta di tutta l'opera. Ma non fu affatto così. Tale pellicola, oltre a essere stata realizzata con l'equivalente degli odierni 17[[Euro|€]], ed avere un cast di perfetti [[Eh?|sconosciuti]], ebbe un successo clamoroso che portò registi come [[George Lucas]] e [[Tinto Brass]] a ripudiare il proprio mestiere.
 
Il telefilm continuò ad essere trasmesso ininterrottamente per oltre 13 serie, assumendo il carattere di una ''telenovelas'', anziché di un telefilm d'azione. Le serie prodotte furono:
*Mighty Morphin Power Rangers
*Power Rangers: Zeo
*Power Rangers: Turbo
*Power Rangers: In Space
*Power Rangers: Lost Galaxy
*Power Rangers: Lightspeed Rescue
*Power Rangers: Time Force
*Power Rangers: Wild Force
*Power Rangers: Ninja Storm
*Power Rangers: Dino Thunder
*Power Rangers: S.P.D.
*Power Rangers: Mystic Force
*Power Rangers: Operation Overdrive
*Power Rangers: Jungle Fury
Inoltre, sono stati prodotti degli ''spin-off'', come ad esempio:
*Power Rangers: War Against the Black Hand
*Power Rangers: The Revenge of The Fallen
*Power Rangers: The Half-Blood Ranger
 
=== Schema di un episodio ===
0

contributi