Poste Italiane: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2427119 di John ixis (discussione)
(Annullata la modifica 2427119 di John ixis (discussione))
Riga 39:
*C’è un coglione che fa due ore di fila solo per un francobollo e per spedire una lettera.
*Un vecchio bisbetico inizia a farneticare a voce alta. Il 99,8% delle volte il punto chiave della sua farneticazione sono i tagliandini: ''non è POSSIBILE, ma proprio possibile, che si faccia la fila senza che nessuno stringa nella sua mano un numeretto che ne denoti la posizione; ciò è IMPOSSIBILE.''
*La suddetta situazione provoca scompiglio e agitazione: nonostante gli altri nomadi tentino di farlo ragionare l’arzillo vecchietto non vuole sentire ragioni, allorché un sedentario di fronte a me sussurra: “''Chiamate i Carabinieri.''” Si, e magari anche l’esercito! Sopprimiamo il povero vecchietto! Instauriamo il regime del Terrore! Perché il vecchietto è potente! È sovversivo! Lui può sconvolgere il sistema delle Poste con la sua idea innovativa dei numeretti! Mettiamolo a tacere! Abbattiamolo! Morfizziamolo!... Poi figa bro, c'è, il vecchietto è l'emblema c'è... se non sopprimo il vecchietto sono un coglione
*Se ti dimentichi di chiudere il pacco che stavi mandando il postinus sedentarius sarà terrorizzato dal poter vedere il suo contenuto (che, secondo lui, sono armi, droga o organi umani).
*Non esistono penne. Le uniche penne sono quelle dei sedentari, ma le custodiscono come tesori e preferiscono morire bruciati nell’acido piuttosto che farle toccare alle mani impure di un nomade. È la legge delle Poste.
Utente anonimo