Portogallo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
Creato da re '''Criceto Segundo''' nel [[1003|1003 a.C.]], il Portogallo ha conquistato il suo vastissimo territorio (più o meno come due campi da hockey e mezzo) tramite una lunga serie di guerre: contro gli [[ispanici]] nel [[1045]], contro [[Ivana Spagna]] nel [[1243]] (dove morirono miliaia di soldati inglobati nelle labbra e tette di Spagna), e l'ultima contro i [[galli]] nel [[1453]]. Sconfitti i galli, il re '''Palumbo Columbro Segundo''' dichiarò la celeberrima frase: "io prendo questo gatto e lo porto con me come simbolo della nostra supremazia". Da qui il nome Portogatto, causato dal clamoroso errore di pronuncia. Nel [[1947]], dopo la [[Seconda Guerra Mondiale]], un impiegato dell'ufficio anagrafe di [[Lisbona]] fece notare la gaffe, e il Portogatto diventò in 5 minuti Portogallo.
 
==Colonie d'oltremare==
Quando Fernão de Merdalhanes nel 1500 prese la sua zattera per andare a pescare sulla costa vicino all'Algarve, venne colpito da un uragano che lo trasportò 5000 chilometri più in là a sinistra dove sbattè il naso contro una palma. Iniziò così la colonizzazione del Brasile a colpi di machete e Vape per far fuori la vegetazione e le zanzare.
 
==Geografia==
0

contributi