Portland Trail Blazers: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.61.69.75 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.9.6.197)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 10:
 
== Storia ==
I Trail Blazers sono stati tradizionalmente una squadra [[Inutilità|inutile]], perché ogni volta che giocavano [[nessuno]] andava a vederli, per paura di rapine e sparatorie. Gli stessi avversari, spesso e volentieri, rinunciavano a giocare contro di loro, oppure scappavano nei secondi finali della partita se il risultato era ormai deciso. Grazie alle ritirate poco strategiche degli avversari, i Trail Blazers vinsero il loro primo e unico campionato nel 1977, [[anno]] in cui esplose letteralmente Bill Walton (almeno, esplosero i [[capelli|bulbi piliferi che popolavano il suo cranio]]). Dopo questa vittoria nessuna squadra di nessuno sport di Portland vinse più niente e i Trail Blazers vennero condannati a finire sempre nelle ultime 10 posizioni tutti i loro campionati. Nonostante tutto, questa condanna permetteva loro di avere sempre scelte alte al draft, ma il loro GM prendeva solo e soltanto bidoni. I Trail Blazers infatti sono famosi, oltre che per essere dei criminali in piena regola, anche per aver rifiutato [[Michael Jordan]], unico giocatore della storia capace di far vincere i [[Chicago Bulls]], altra squadra disastrata dell'epoca.
[[File:Oden.jpg|right|thumb|Quest'uomo potrebbe avere 19 anni... [[ma anche no]]!]]
 
== Storia recente ==
La storia dei Trail Blazers non è cambiata finché, dopo l'ennesimo campionato mandato a [[puttane]], riuscirono a ottenere la prima scelta al draft 2007. Con quella scelta Portland prese Greg Oden, un immigrato pluricentenario che entrò in America clandestinamente grazie a un passaporto falso, nel quale però risulta essere un diciannovenne. I dubbi sulla sua età reale sono molti, in più, tanto per confermare la tradizione disastrosa dei Trail Blazers al draft, Oden si infortunò subito e saltò tutto il campionato. Questo infortunio sembra dovuto a problemi di vecchiaia e ciò rafforza ulteriormente i dubbi sulla sua vera età, comunque sia, ormai Oden è un punto fermo per Portland, che vince sempre quando lui non gioca.
 
Inoltre, prendendo Oden come prima scelta, i Blazers dimostrarono ancora una volta la loro abilità nelnello non-scegliere i grandimaggiori talenti: infatti lasciarono prendere a Oklahoma come seconda scelta Kevin Durant, un giocatore che ora sta facendo di media 30 punti a partita, giàesattamente All-Starcome eavvenne al draft [[1984]] quando scelsero saggiamente tale Sam Bowie, che sarànel giro di un paio d'anni sarebbe finito a brevescaldar unopizzette deial giocatoripalazzetto piùdi forti[[Avellino]], dellaal posto di [[NBAMichael Jordan]].
[[File:Sheed.jpg|left|thumb|[[Rasheed Wallace]] prova a pestare l'arbitro che gli ha appena chiesto di non fumare [[marijuana]].]]
 
7 543

contributi