Portale:Cinema/Horror: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 34:
Tratto dal romanzo [[Dracula]] di [[Bram Stoker]], il film narra con la stessa fedeltà d'un bigamo che soffre di sindrome dell'abbandono le vicende di [[Van Helsing]], eroico cacciatore di creature della notte, il quale si ritrova alle prese contro [[vampiri]], [[licantropo|licantropi]], cadaveri ambulanti, mostri spaziali, ed un temibile esercito di [[nani da giardino]].
 
[[1887]], [[Transilvania]]; il Dottor [[Frankenstein]] riesce a portare in vita il proverbiale mostro, grazie all'assistenza del fidato {{s|<del>Igor}}</del> Aigor. Oltre che, ovviamente, a quella di Dracula. Il vampiro, imbarazzato dall'essere finito all'interno della [[storia]] sbagliata per colpa d'un errore del [[GPS]], uccide il dottore e scappa piangendo. Nel frattempo una [[folla]] inferocita uccide il mostro e questo, in qualche modo, ostacola i progetti di Dracula di resuscitare suo [[figlio]]. Perché Dracula ha un figlio. E, come tutti sanno, il mostro di Frankenstein può risuscitare i vampiri. È [[ovvio]].
 
 
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 084

contributi