Porta a Porta: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(42 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Manifesto_raccolta_porta_po.gif|leftright|thumb|200px300px|Celebre manifesto del programma.]]
{{Citazione|Porta a Porta? Non posso parlare|Terrone|Terrone|Porta a Porta}}
 
{{CitazioneCit|Il programma di Vespa valorizza la televisione italiana|[[Marzullo|Marzullo sotto effetto di eroina|]] su Porta a Porta}}
 
{{Cit|"Caro Daniele, cos'è l'anteprima di Porta a Porta dopo i telefilm?" "Il segnale per cambiare canale."|Daniele Luttazzi su Porta a Porta}}
 
[[Immagine:Manifesto_raccolta_porta_po.gif|left|thumb|200px|Celebre manifesto del programma]]
 
'''Porta a Porta''' è un circolo per vecchi falliti e scarti della società che si riunisce ogni sera dopo le 23.00 per esercitare del buono [[yodel]] e raccontarsi storielle erotiche.
 
== Il Programmaprogramma ==
{{NonNotizieLink|Da Berlusconi pressioni per chiudere Porta a Porta}}
[[File:Voldemort da Vespa.jpg|thumb|left|300px|Ormai a Porta a Porta ci vanno proprio tutti.]]
Porta a Porta nasce dalla fusione dei due neuroni di [[Bruno Vespa]], come ramo della [[Lega Nord]] nella televisione italiana per combattere l'insonnia che affliggeva gli habitué del postserale, monopolizzando la loro attenzione su argomenti ripugnanti che facevano svenire gli ascoltatori, come il domandarsi come bacia [[Vladimir Luxuria]] o una panoramica dello scroto di [[Cristiano Malgioglio]]. Condotto inizialmente dal maestro della televisione italiana, [[Carlo Conti]], e da un suo alter ego pallido, registra un record negativo di ascolti, con una percentule di numeri sotto lo zero, battuto però da [[Sottovoce]], programma del nemico [[Marzullo]] che consisteva nell'ascoltare la sua voce per ore mentre ansimava.
 
I capi della [[RAI]], non soddisfatti di non aver raggiunto la prima posizione, liquidano [[Carlo Conti]] chiudendolo in un solarium assieme al vecchio amico [[Lupo Lucio]], noto ninfomane che nel milanese aveva gettato nell'[[incubo]] numerose famiglie cattoliche. Al suo posto, lo splendido [[Bruno Vespa]], celeberrimo giornalista di ''Qui Svervegia'' che dopo anni di gavetta e un [[Premio Pene]] riesce ad arrivare alla ribalta. È portatore di numerose novità, tra cui va sottolineato il cambio di nome in Porc''a a Porca. ''È vetrina ora di tutte le puttanelle del circolino, donne di strada che vogliono raccontare le loro esperienze e vecchie malate e vogliose in cerca di compagni. Il presentatore, perfettamente a suo agio fra culi e tette, si muove da vero esperto da un argomento all'altro, sbavicchiando ede imbrufolandosi sempre più, aumentando gli ascolti del 12883%, mandando il programma fra le prime posizioni delle trasmissioni più guardate di sempre.
 
[[ImmagineFile:VESPA1.jpg|right|thumb|200px300px|Una puntata particolarmente intensa di Porca a Porca.]]
 
Sempre i capi della [[RAI]] cominciano ada odiare anche [[Bruno Vespa]]. Il successo distrugge tutte le loro ambizioni di fare della televisione un cesso per il regresso, sconvolgendo le loro rosee previsioni e mandandoli su tutte le furie. [[Cappone]], direttore centrale spirituale, costringe [[Bruno Vespa]] a chiudere il programma "''a causa dei risultati conseguiti''"'','' mandandolo in depressione e in [[astinenza]] da porcellone accalorate. Mentre lui si droga di ecstasy, che gli viene passata regolarmente dai senatori del gruppo di [[Clemente Mastella]], i sovrani della tv si riuniscono in gran segreto ad [[Arcore]] meditando su come peggiorare il programma. [[Marzullo]], imbucato, suggerisce di far parlare fra di loro politici ultracentenari.
 
[[Immagine:Vespa Tette.jpg|left|thumb|350px|Vediamo meglio l'immagine di prima]]
 
Superato l'iniziale sgomento per quella proposta di cattiveria sconcertante, si decide il piano di fallimento del programma, scommettendo sempre su [[Bruno Vespa]] nel ruolo di tappezzeria e maggiordomo. Trovano il grande giornalista in coma etilico nei cessi della metropolitana, col fegato in gola, grigio e con un numero di brufoli superiore al migliaio, tanto da essere scambiato in un primo momento per un [[negro]] abbandonato lì.
 
[[Immagine:Vespa tette particolare.jpg|left|thumb|300px|Rimiriamo meglio lo scambio di '''SGUARDI''' non proprio alla stessa altezza]]
 
Penetra nuovamente il palcoscenico nazionale con la sua presenza inutile e spiacevole, costretto a far tornare il programma al vecchio splendore della conduzione Conti e tornando alll'oramai leggendario nome, garanzia di cattiveria, ''Porta a Porta''.
 
== Premiata Sartoriasartoria Vespa ==
Premiata sartoria vespaVespa (PSV) diretta dal mastro sarto [[Bruno Vespa]] da anni si occupa delle più famose opere che vanno ada occupare gli spazi della sfilata di porta a porta. Ha ormai assunto il ruolo principale nella boutique dal confenzionamento diretto delle interviste ada un'attenta cernita delle domande, da un' accurata attenzione per i temi proposti, ada una maniacale e pregiata costruzione di plastici della casa di Cogne e Avetrana.
 
== Le più importanti opere presentate nelle sfilate ==
 
*'''"La promessa del vecchio"'''.
*'''"La promessa del vecchio"'''. [[Immagine:Impegni_contratto.jpg|right|thumb|200px|La promessa del vecchio. Visti i risultati, avrebbero dovuta fargliela firmare sopra un maiale.]]Un uomo ormai anziano, una scrivania di mogano, un sorriso, una promessa. Uno dei più grandi capolavori del mastro.
[[File:Impegni_contratto.jpg|right|thumb|300px|Berlusconi firma un offerta che gli italiani non possono rifiutare.]]
Un uomo ormai anziano, una scrivania di mogano, un sorriso, una promessa. Uno dei più grandi capolavori del mastro.
 
*'''"Il pianto dell'innocente"'''. Una casa, una donna, una madre, un plastico, un pianto, una replica, un'altra replica, altre 5-6 repliche, una puntata sul coltello, una sul pigiama, un'altra replica, una sulla neve ormai sciolta, una sul figlio nuovo, un'altra replica della puntata sul pigiama.
Line 36 ⟶ 39:
 
== Nascita di un'opera ==
Come per ogni opera d'arte che si rispetti, la PSV non rivela mai l'iter con cui esegue le sue creazioni. Ma dati i risultati, si cela dietro un profondo amore per il lavoro, una continua ricerca della perfezione volta ada essere competitiva e seria nel mondo. La scelta dei prodotti più genuini hanno fatto da sempre il punto di forza della sartoria, il suo amore per le cose fresche e per le facciefacce nuove l'ha resa celebre a livello mondiale e richiestissima da politici, vallette, madri assassine, cuochi e svegliati dal coma.
La sua professionalità e la sua etica impeccabile si può anche notare dalla modalita' con cui avvengono le prenotazioni, e dalla disponibilità del mastro sarto stesso :
 
{{Dialogo|Mastro Vespa|Pronto?|Cliente Salvatore Sottile|Bruno!? Salvatore sono!|Vespa|Ehi!|Sottile|Senti, com’è strutturata la trasmissione?|Vespa|Niente, dipende da voi.|Sottile|No, aspetta...|Vespa|Gliela strutturiamo, gliela confezioniamo addosso...|Sottile|Che fai, fai una ricostruzione sui documenti che ci sono?|Vespa|No no, allora ti facciamo il Berlusconi in parlamento...|Sottile|Berlusconi in parlamento.|Vespa|Perfetto. E poi i due rapporti insieme.|Sottile|I due rapporti insieme.|Vespa|Poi un pezzo sull’inchiesta di Ionta.|Sottile|Un pezzo sull’inchiesta di Ionta...|Vespa|Esattamente... E basta insomma... E poi facciamo un pezzettino... Niente, domani viene a fare una conferenza stampa l’avvocato di Saddam Hussein, e se a lui facesse piacere lo potremmo invitare... Sennò facciamo un pezzettino... Quello che dice nella conferenza stampa...}}
*Mastro Vespa: Pronto
[[ImmagineFile:Augusto a Porta a Porta.PNG|thumb|300px|Porta a Porta ospita sempre personaggi di rilievo. Nella foto: l'imperatore [[Augusto]].]]
*Cliente Salvatore Sottile: Bruno!?! Salvatore
{{Dialogo|Sottile|Ma vabbé fai un pezzettino della conferenza...|Vespa|E come contraddittore?|Sottile|Ehm... Non so, tu chi c’hai, [[Fassino]]? Chi c’hai?|Vespa|No, non lo so, uno che proponevamo noi se lui non ha niente in contrario sarebbe Rutelli... Non gli va?|Sottile|Non lo so... non lo so... Aspetta un attimo... E di altre persone chi c’è in più?|Vespa|Di altre persone ci sarebbero Mario Arpino...|Sottile|Mario Arpino...|Vespa|Mario Arpino e... Margelletti eventualmente.|Sottile|Margelletti... ho capito!|Vespa|E... poi in collegamento Luttwak e [[Rula Jebreal|Rula]]...}}
*Vespa: Ehi!
{{Dialogo|Sottile|Minchia!|Vespa|Ma se li volete ehh!|Sottile|E ru... Gente che ci va in punta di vanga.|Vespa|Sì sì.|Sottile|Sì sì sì... Ecco|Vespa|Sento però dei cenni di assenso da parte del tuo principale (Gianfranco Fini nda).|Sottile|No non senti nessun segno di assenso... Siccome sa che tu sei un pessimo giornalista...|Vespa|E che allora... Infatti... Che facciamo? Proviamo con Rutelli?|Sottile|Gianfranco, che dici Rutelli?|Vespa|Proviamo?}}{{Dialogo|Sottile|O proviamo a Fassino?|Vespa|È che Fassino è venuto molto spesso... Capisci? È venuto sempre lui...|Sottile|Uno vale l’altro mi ha detto...|Vespa|L’uno vale l’altro... Va bene... Alle 18 va bene?|Sottile|Alle 18 ti va bene? (domanda a Fini)... Prima, prima, prima...|Vespa|Eh... Dimmi a che ora...|Sottile|Prima ehm... 16.30.|Vespa|16.30.|Sottile|Sì|Vespa|Benissimo... Domani!|Sottile|Domani alle 16.30.|Vespa|Aggiudicato!|Sottile|Vabbuò. Ciao.|Vespa|Ciao Ciao...}}
*Sottile: Senti com’è strutturata la trasmissione?
*Vespa: Niente dipende da voi…
*Sottile: No, aspetta
*Vespa: Gliela strutturiamo, gliela confezioniamo addosso…
*Sottile: Che fai, fai una ricostruzione sui documenti che ci sono?
*Vespa: No no, allora ti facciamo il Berlusconi in parlamento
*Sottile: Berlusoni in parlamento
*Vespa: Perfetto… E poi i due rapporti insieme
*Sottile: I due rapporti insieme…
*Vespa: Poi un pezzo sull’inchiesta di Ionta
*Sottile: Un pezzo sull’inchiesta di Ionta..
*Vespa: Esattamente.. e basta insomma… E poi facciamo un pezzettino.. niente domani viene a fare una conferenza stampa l’avvocato di Saddam Hussein, e se a lui facesse piacere lo potremmo invitare… sennò facciamo un pezzettino… Quello che dice nella conferenza stampa…
[[Immagine:Augusto a Porta a Porta.PNG|thumb|300px|Porta a Porta ospita sempre personaggi di rilievo. Nella foto: l'imperatore [[Augusto]].]]
*Sottile: Ma vabbé fai un pezzettino della conferenza…
*Vespa: E come contraddittore?
*Sottile: Ehm.. non so tu chi c’hai [[Fassino|Fassino]]?? Chi c’hai?
*Vespa: No, non lo so, uno che proponevamo noi se lui non ha niente in contrario sarebbe Rutelli… Non gli va??
*Sottile: Non lo so.. non lo so… Aspetta un attimo… E di altre persone chi c’è in più?
*Vespa: Di altre persone ci sarebbero Mario Arpino
*Sottile: Mario Arpino…
*Vespa: Mario Arpino e..Margelletti eventualmente
*Sottile: Margelletti… ho capito
*Vespa: e.. poi in collegamento Luttwak e [[Rula Jebreal|Rula]]..
*Sottile: Minchia!!
*Vespa: Ma se li volete ehh!!
*Sottile: E ru… Gente che ci va in punta di vanga
*Vespa: Si si
*Sottile: Si si si.. ecco
*Vespa: Sento però dei cenni di assenso da parte del tuo principale (Gianfranco Fini nda)
*Sottile: No non senti nessun segno di assenso.. Siccome sa che tu sei un pessimo giornalista…
*Vespa: E che allora.. infatti.. che facciamo? Proviamo con Rutelli??
*Sottile: Gianfranco (fini) che dici Rutelli??
*Vespa: Proviamo?
*Sottile: (a Gianfranco Fini) O proviamo a Fassino?
*Vespa: E’ che Fassino è venuto molto spesso… capisci… è venuto sempre lui…
*Sottile: Uno vale la’ltro mi ha detto…
*Vespa: L’uno vale l’altro… Va bene… Alle 18 va bene?
*Sottile: Alle 18 ti va bene? (domanda a Fini)… Prima, prima, prima…
*Vespa: eh.. dimmi a che ora…
*Sottile: Prima ehm… 16.30
*Vespa: 16.30
*Sottile: Si
*Vespa: Benissimo… Domani!
*Sottile: Domani alle 16.30
*Vespa: Aggiudicato
*Sottile: Vabbuò Ciao
*Vespa: Ciao Ciao…
 
== Voci correlate ==
*[[Renato Mannheimer]]
*[[Bruno Vespa]]
{{ProgrammiTV}}
 
[[Categoria:Posti dove non andresti neanche se ti pagassero]]
[[categoriaCategoria:programmiProgrammi televisivi]]
[[categoria:catastrofi]]
[[categoriaCategoria:scatologiaCatastrofi]]
[[Categoria:Scatologia]]
[[categoria:istituzioni]]
[[Categoria:Istituzioni]]
[[categoriaCategoria:Armi di distrazione di massa]]
1 405

contributi