Porcellino salvadanaio: differenze tra le versioni

(new)
 
Riga 18:
== Vita e morte ==
 
Ci sono vari modi per far nascere un porcellino salvadanaio. Solitamente viene lasciato ai bambini questo compito: con una complessa ingenieria genetica, i pargoli accoppiano delle bottigliette di plastica con dei pezzetti di cartoncino, e ricoprono il tutto con uno strato di tempera rosa. I risultati sono sempre penosi, ma rigorosamente accompagnati dai fintissimi complimenti dei genitori. [[Immagine:maialino.jpg|right|thumb|260px|Esempio penoso di porecllinoporcellino salvadanaio]]
Nonostante l'aspetto poco piacevole, la selezione naturale è favorevole alla loro sopravvivenza. Non è altrettanto favorevole con quelli di porcellana in commercio.
Questi, infatti, spesso non hanno l'[[ano]], e non possono così eliminare i rifiuti organici. Quando nel loro corpo i rifiuti sono troppi, il proprietario è costretto a sopprimere l'animale con un martello.
Dal 2005 è entrata in vigore la legge che vieta la nascita di un porcellino salvadanaio senza [[ano]], ma, ahimé, ce ne sono ancora tanti in giro.
 
 
== Problemi con il porcellino ==
Utente anonimo