Pop art: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
 
 
*'''Edward Supruso''', l’italoamericano esponente dell’'''[[Oltraggismo avverso''']], l’ultima e definitiva frontiera della Pop Art, la corrente che determinerà la vera fine del movimento. L’Oltraggismo avverso si prefigge l’obiettivo di far incazzare lo spettatore, di determinarne una reazione. ''“L’arte non è arte se il pubblico non reagisce”'' furono le ultime parole di Supruso prima di essere pestato selvaggiamente alla sua ultima mostra dal titolo ''“Mi sono fatto le vostre mamme”'', del 1984.
Tra le sue opere ricordiamo:
''“Che cazzo guardi?”'' (1980) e ''“Stronzo chi legge”'' (1981).
0

contributi