Polosvacchia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(33 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{| border="7" cellpadding="3" cellspacing="3" bgcolor="#FFDEAD" style="float:right; margin-left:15px"
! [[ImmagineFile:PolosvacchiasimboloBandiera Polosvacchia.jpg|120px]]
! [[ImmagineFile:PolenTsjechieSlowakije.jpg|120px]]
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| align="center" |
Riga 15:
| Continente: || [[Extracomunitario|Europa dell'Est]]
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Nome ufficiale: || '''Repubblica Extracomunitaria<br /> di Polo & Svacchia'''
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Lingua ufficiale: || Kripstack, Slovacco, Serbo
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Capitale: || ''[File non trovato]''Cracovia
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Superficie: || <math>base*altezza/2</math>
Riga 35:
| Attività principale: || Svacco totale
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Motto: || "Krishke n'kkranes shvaineks<br /> underkkhas!"<br /> ''[trad: "Benvenuti!"]''
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Targa internazionale: || <code>PKKPSK</code>
|---- bgcolor="#FFFFC0"
| Sito web: || www.cinemapolacco.zelig.pl
|}
 
{{cit| Men from Polosvakya in the Battle of Britain guadring the sky of the isle... |[[Sabaton|Banda]] [[svervegia|svervegese]] [[a nessuno importa|semi sconosciuta]] su piloti poloslovacchi}}
La '''Polosvacchia''' (detta anche '''Polonia''' o '''Cechia''') è un paese dell'[[Europa]] dell'Est abitato dai Poloni e dai ciechi. Confina con la [[Germania]] ad ovest e a sud con l'[[ungheria]] e la [[slovacchia]] e a est con la [[Russia]].
 
La '''Polosvacchia''' (detta anche '''Polonia''' o '''Cechia''') è un paese dell'[[Europa]] dell'Est abitato dai Poloni e dai ciechi. Confina con la [[Germania]] ada ovest e a sud con l'[[ungheria]] e la [[slovacchia]] e a est con la [[Russia]].
 
È una [[Repubblica delle Banane]] dal [[1945]] veramente [[trendy]], infatti tutti i suoi abitanti guardano [[The O.C.]], si vestono [[Armani]] e l'unico loro [[problema]] è cosa prendere all'[[aperitivo]].
 
Un tempo ospitava la '''[[Polonia]]''', poi hanno litigato perché quest'ultima si scofanava sul divano a bere [[birra]] e darsi al [[rutto]] libero.
 
== Caratteristiche ==
Line 57 ⟶ 59:
 
== Storia & politica ==
[[ImmagineFile:Capanna.jpg|right|thumb|Il parlamento dela Polosvacchia, a Varsavia|200px]]
La Polosvacchia nasce dopo la [[Secondaseconda Guerraguerra Mondialemondiale]] per volere dell'[[Unione europea]], che voleva destabilizzare l'equilibrio dell'[[Europa dell'Est]]. Tracciando i confini di questo stato con un pennello da vernice su un mappamondo, i luminari europei crearono un pastrocchio, rendendo una [[barzelletta]] la situazione politica di questo paese (misto tra Polonia, [[Repubblica ceca]], [[Repubblica vedente]] e [[Portogallo]]).
 
La Polosvacchia è retta ufficialmente da una [[forma di governo]] sperimentale chiamata comunemente [[fallocrazia]]: ciò implica che a reggere il timone dello [[Stato]] siano le persone dotate del [[pene]] più lungo, il che è ritenuto fortemente discriminatorio nei confronti delle donne, ma ormai universalmente accettato.
Line 84 ⟶ 86:
La Polosvacchia è esattamente tra la [[Germania]] e la [[Russia]]. È divisa in due regioni, in ognuno dei quali si parla una lingua diversa.
 
*Nel primo [[Cantone]] detto "'''Cantone Buontempone'''" si parla il [[poloslovacchiese]] una lingua che si scrive come l'italiano, ma incomrensibileincomprensibile perfino a quelli che la parlano.
*Nel secondo cantone detto "'''Cantone Taricone'''" si parla anche la lingua precedente in quanto è la lingua ufficiale di questa gloriosa nazione, ma alcuni usanoausano anche il [[piritignano]], una lingua molto molto strana, che comunque è più facile della prima, e che dice solo parolacce.
*Infine a Nord dello stato vi sono alcune minoranze del [[lestone]], una lingua che deriva dallo svedese; in questa zona la gente è poverissima e tutti sono odiati dal resto del mondo. Qui ovviamente la gente non guarda The O.C. e non veste Armani, perciò forse vive un po' di più.
 
Line 95 ⟶ 97:
 
== Religione ==
Dal 1967, [[anno]] in cui Gesù Cristo è salito al trono di Polosvacchia, il [[cattolicesimo niceno-romano]] non solo è senz'altro [[religione]] di maggioranza, con oltre il 93% della popolazione contagiato, ma anche religione ufficiale.
[[Immagine:Dave.gif|right|thumb|200px|[[David Hasselhoff]] nei panni di divinità del [[pene|pacco]].]]
Dal 1967, anno in cui Gesù Cristo è salito al trono di Polosvacchia, il [[cattolicesimo niceno-romano]] non solo è senz'altro [[religione]] di maggioranza, con oltre il 93% della popolazione contagiato, ma anche religione ufficiale.
 
La legge n. 5678 del 1990 ("[[legge Cristo]]") ha dichiarato illegale e bandito ogni altro tipo di religione; in realtà, neanche le [[Guardie Svizzere]], trasferite permanentemente in Polosvacchia, con la collaborazione della [[Gestapo]], sono riuscite a estirpare ogni altro culto come avrebbero gradito.
21

contributi