Polizia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 117:
{{curiosità}}
[[File:Mobile con squadra e stemma del Napoli.png|thumb|right|230px|La squadra mobile della Polizia di [[Napoli]].]]
 
*Ricorda: se odi anche solo inconsciamente la polizia ti denunciano, ma la polizia può prevaricarti gratuitamente perchè hai osato fissare una loro pattuglia.
Perciò non dovresti essere qui. Altre teorie affascinanti asserirebbero che siano semplicemente dei bulli in divisa da feticcio erotico che vanno in giro a picchiare chi non veste come loro. Questa teoria è stata però largamente smentita da fonti attendibili.
*Se guardi da un altra parte forse ti lasceranno in pace.
*La Polizia di Stato risponde a molti nomi, tra i quali: ''agenti di pubblica sicurezza'' (solo nei giornali locali leccaculo), ''sbirri'', ''sbirreria'', ''sbirraglia'', ''legge''<ref>stato di diritto? Di cosa stai parlando, scusa?</ref>, ''pula'', ''pola'', ''i coglioni col cappello da [[Puffi]]'', ''la madama'', ''celerini infami'', ''le guardie'' (o ''gguardie'' a Napoli) solo per citarne alcuni. Quindi... attenzione a come parlate.
Utente anonimo