Politica italiana: differenze tra le versioni

m
mNessun oggetto della modifica
Riga 20:
== Storia ==
 
All' inizio di tutto, (50-60 anni fa) l' [[Italia]] era un bellissimo e sfottutissimo paesino, fatto di feudi e di piccoli regni: A nord, la confederazione Austro-Veneta, lingua tipica, un dialetto lombardo, molto vicino all' attuale canto di un' [[uomo]] castrato, delimitati dal centro da un' imponente mura, che li separava dal regno dell' Emilia-Toscagna, lingua tipica incapibile, ma molto vicina all' attuale rumeno, questi ultimi venivano delimitati da un confine pressochè naturale, da una fitta foresta di mangrovie e di canne, che la separavano dal fantomatico, anzi oserei dire Stupefacente regno di gomorra, lingua tipica inesistente, molto simile al suono dela voce dell' attuale ex-cantante [[Gigi D' Alessio]], con una certa tendenza a tagliare le parole a metà, per via del forte [[analfabetismo]] nato in quella stessa regione; spostandoci più a sud, possiamo trovare l' incantevole regno delle due, anzi all' ora, tre sicilie, lingua tipica, un misto tra arabo e azteco, con una forte tendenza nel gesticolare per esprimersi, gneralmente nella mano destra un coltello, nella mano sinistra un orologio, ultimo regno di cui a nessuno importa un caz**, è l' odiatissimo (ancora oggi attivo) regno del contrabbando di ceri beatificati, l' unico regno custode del sacro asciugamano, con cui (narra la leggenda, ma anche il pezzo di [[merda]] rinvenuto) [[Gesù]] si pulì il sacro [[ano]], esatto lo Stato con più cittadini sorretti da ponti dentali, lo stato Ponteficio, la lingua parlata è il latino, ma anche (in varie [[bestemmie]]...uhm...occasioni) il rumeno parlato col [[culo]], il romano.[[File:2484Lega legaNord manifesto tortura immigrati legittima difesa grande.jpg|left|thumb|260px|Per un mondo simile a quello di 60 anni fa, vota anche tu lega-nord!]]
Queste forti divisioni e contrasti (nati dal fatto che nessuno capiva cosa l' altro diceva o imprecava) hanno creato l' attuale fazione politica:
*Da Milano all' Emilia-Toscagna, [[Lega Nord]] e destra.
0

contributi