Politica: differenze tra le versioni

m
→‎Dittatura: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>
m (→‎Dittatura: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>)
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{politica}} {{noncelhofatta}}
[[File:Obama e winnie pooh.jpg|thumb|right|250px|Un esempio di politici: il [[Presidente degli Stati Uniti]] [[Barack Obama]] (a sinistra) e il primo ministro inglese [[Gordon Brown]].]]
{{Cit2|L'uomo è per natura un animale politico, mentre il politico è per natura un animale e basta.|[[Aristotele]] su politica}}
Line 5 ⟶ 4:
{{Cit2|Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali di altri.|Prima legge della politica}}
{{Cit2|Risolveremo la questione meridionale, fosse l'ultima cosa che faremo!| Qualunque politico italiano dal [[1861]] a oggi in campagna elettorale}}
{{Cit2|Quello più sano c'ha la rogna.|[[Pino Scotto]] sui politici.}}
{{Cit2|I [[Politico|politici]] sono come i piccioni: non puoi salvarti dalle loro cagate!| [[Pier Paolo Pasolini]] su politica}}
{{NonNotizieLink|Bugie sugli sprechi della politica}}
Secondo un'antica definizione tratta da un libro di ricette, la '''politica''' è l'arte di convincere una persona a fare quello che vuoi che faccia e poi far sì che ti ringrazi di averglielo lasciato fare. Il termine deriva dall'italiano ''politica'', che tradotto letteralmente significa "l'arte di convincere una persona a fare quello che vuoi che faccia e poi far sì che ti ringrazi di averglielo lasciato fare".
Pare che, secondo una legge non scritta, lo scopo della politica sia l'arricchimento dei ricchi e l'impoverimento dei poveri.
 
L'attività politica consente quindi a chi la pratichi di accedere alle attività di governo e opposizione di uno stato più o meno democratico, ma anche di andare a letto ogni sera con la pancia piena senza aver fatto realmente un lavoro serio. Da questo punto di vista la politica è dunque equivalente a un [[buco nero]], alla strega cattiva o a [[mastrota|altri simili mostruosità]].
 
Riga 21:
La Democrazia, (etimologicamente "governo demo", cioè che deve ancora venire quello vero), è la più illuminata forma di governo dello stato nel mondo, ed è un regime politico in cui il cittadino è costretto a mangiare [[merda]] e a dire che è gustosa se la stessa viene prodotta dal partito politico da lui votato.
 
Credenze diffuse, sicuramente retaggio di superstizioni ancestrali, vogliono che, in una democrazia, il potere appartenga al popolo. In realtà, secondo le definizione scolastica di democrazia, in essa il potere appartiene ai politici e alle loro [[zoccole]]. Un politico democratico, infatti non lascia il potere al popolo bue, no. Da il potere a stesso per poi ''aiutare'' il popolo bue. Se poi ci scappa qualche leggina ad personam la scusa ufficiale è: ''"Embè, pure io sono parte del popolo, no? Che devo aiutare solo gli operai? E a me chi ci pensa?"''.
 
In ogni caso la democrazia è un ottima forma di governo, essa ci permette, ad esempio, di affidare il destino dell'[[Italia]] a gente come [[Mario Borghezio]], [[Renato Brunetta]], [[Clemente Mastella]], [[Antonio Di Pietro]] e - ebbene sì - anche [[Flavia Vento]].
Riga 27:
=== Dittatura ===
La dittatura sta alla politica come i discorsi infarciti di irritanti [[Figura retorica|figure retoriche]] tipo le proporzioni stanno a un discorso di senso compiuto. {{censura|Si tratta generalmente di un regime in cui il cittadino è privato della propria libertà e deve sottostare completamente come uno schiavo al dittatore, pena il campo di concentramento}} la dittatura è bellissima, ''el pueblo unido jamas serà vencido'', l'ora delle decisioni irrevocabili, e altre [[cazzate]] del genere...
<div style="text-align: center;">La guerra è pace
La libertà è schiavitù
<br>L'ignoranza è forza
Viva il [[Grande Fratello]]!!</centerdiv>
 
=== Anarchia ===
Se in regime di democrazia o di dittatura lo si prende in [[culo]] da una sola persona, in un regime anarchico lo si può prendere in culo da tutti senza distinzione di sesso, razza, classe sociale e, soprattutto, dimensione. Va da che, in condizioni del genere, è sempre opportuno avere alle spalle un buon muro solido dietro a cui ripararsi.
 
L'anarchia, difatti, rifiuta ogni genere di autorità imposta dall'alto, che, viceversa, è la base del concetto di [[Stato]]. Secondo un recente sondaggio dell'[[ISTAT]] il 50% dei [[Bimbiminkia|giovani]] italiani desidererebbe vivere in uno stato anarchico, ma questo dato è da prendere con il dovuto distacco, anche perché il sondaggio è stato effettuato su un campione di 2 persone, peraltro da un sondaggista che aveva esagerato col [[Tavernello]].
 
=== Comunismo ===
{{Comunismo}}
Se il capitalismo è lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo, il comunismo è il contrario, cioè lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo, solo con più [[vodka]]. Esso è una forma di governo in cui tutto è di tutti. Soprattutto la povertà.
 
Line 92 ⟶ 91:
*[[Risultato dignitoso]]
*[[Nazicomunismo]]
*[[Campagna elettorale]]
 
== Altri progetti ==
Riga 99:
[[Categoria:Malattie intestinali]]
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]
 
[[en:Politics]]
[[zh:政治]]
 
[[ar:سياسة]]
Line 106 ⟶ 109:
[[de:Politik]]
[[el:Πολιτική]]
[[en:Politics]]
[[es:Política]]
[[fa:سیاست]]
Line 117 ⟶ 119:
[[la:Politica]]
[[lv:Politika]]
[[nl:Politiek]]
[[no:Politikk]]
[[pl:Polityka]]
[[pt:Política]]
[[sk:Politika]]
[[sv:Politik]]
[[zh-tw:政治Online]]
33 398

contributi