Pokémon (anime): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Questi poveri animaletti vengono poi costretti a lottare fra loro fino alla morte o almeno questa era l'idea iniziale.
 
Tuttavia, nonostante in pratica si corchino di mazzate a vicenda ogni giorno, poi sono sempre vivi. Probabilmente questo è dovuto ad una sapiente opera di censura che elimina le consuete scene di morte e poi i Pochemon deceduti vengono rimpiazzati con degli altri (tanto sono tutti uguali); si dice che pikaetciù, il noto Pochemon elettrico raffreddato, sia stato sostituito 345 volte.
 
 
Riga 11:
 
 
Questi capopalestra sono, come lui, altri predatori e Negrieri di Pochemon come lui, che hanno fondato delle fabbriche dove usano la manodopera dei Pochemon catturati per confenzionare le magliette delle Naik. Vengono dichiarate presso il catasto come palestre e circoli sportivi di sorta, ma è solo per ottenere fraudolenti sgravi fiscali.
 
Riga 27:
 
Quando un Pochemon raggiunge questo stadio riempie il suo Negriere di orgoglio.
 
 
Esistono, nelle nuove serie di Pochemon, anche i Papponi di Pochemon (loro si definiscono Coordinatori) che costringono gli animaletti a compiere esibizioni erotiche per il piacere del perverso pubblico che assiste a quuesti eventi.
Utente anonimo