Plutonio: differenze tra le versioni

da ing nucleare tento di far ridere con qualche rimando
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.237.128.14 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
(da ing nucleare tento di far ridere con qualche rimando)
Riga 1:
[[File:Cilindro_di_plutonio.JPG|right|thumb|Foto segnaletica della [[Polizia]] di Plutonio. Se [[Qualcuno|qualcuno]] lo avvistasse, è pregato di chiamare [[Chi l'ha visto?]].]]
Il '''Plutonio''' ha sempre fatto parte di gruppi [[heavy metal]], come il suo [[cugino|cugggino]] carissimo [[Uranio]]. Nel periodo poco dopo il famoso film di [[Alcoch Hitchfred]] (di cui però alla fine non fu neppure comparsa) veniva chiamato "il 39", tutto questo solo per escludere dei [[nazisti|simpatici crucchi]] che lo avevano volutamente snobbato.
Il '''Plutonio''' è un elemento chimico facente parte dei [[Metalcore|metalli pesanti]], fratello di [[Uranio]]. Il suo nome in codice è <sup>239</sup>Pu, ma per gli amici è PuO<sub>2</sub><sup>2+</sup>.
 
== Caratteristiche ==
Utente anonimo