PlayStation: differenze tra le versioni

Riga 42:
 
== La posizione del MOIGE ==
Il '''[[MOIGE|MO.I.GE]]''' (Movimento Italiano Genitori che non hanno voglia di educare i propri figli, molto meglio censurare ogni cosa vagamente diseducativa tranne quelle che piacciono a loro) avvisa che di questo passo presto se non si interviene con una opera di censura a tappeto e ritiro delle macchine demoniache, già diffusissime (si dice che nel marzo del [[2007]] si sia giunti alla TERZA generazione di PSX... se la notizia fosse confermata la situazione potrebbe essere ormai irrecuperabile) presto i giovini italiani, raggiunta l'età adulta, potrebbero devolvere completamente le proprie vite alla crescita del fenomeno, contribuendo alla creazione dei germi del male, chiamati in gergo tecnico "Software Applicativi" o "[[videogiochi]]" (ci prendiamo la responsabilità di pubblicare questa parola scritta per intero, consci degli avvertimenti della Sacra Chiesa Romana, che ha tanto raccomandato di non pronunciare mai questa parola) unendosi alle confraternite oscure, altrimenti dette "Software House", costituite da persone che nella trilogia di "Matrix" tifavano per le macchine. Il governo ha subito dedicato all'argomento una serie di sedute parlamentari, terminate tutte con la definizione di un nuovo obiettivo comune per tutti i politici italiani: "Più Teletubbies e Meno Pleistescion per i bambini italiani". Prima misura per contenere il fenomeno è la chiusura in "Campi della Gioventù" dei giovani maggiormente colpiti dal contagio, i famosi [[Bimbominkia]]. In questi campi i bambini verranno rieducati con tecniche umanitarie come la "[[Vergine di ferro]]", l'[[Elettroshock]], lettura de "La grammatica secondo [[Luca Giurato]]", dosi di [[Gigi D'Alessio]], i libri di [[Bruno Vespa]] e lunghe, lunghissime sessioni di "[[Buona Domenica]]". Si spera solo di poterli riportare allo status di "Italiani medi".
 
Essendo un fenomeno scoperto da poco le segnalazioni di contagio sono continue e le storie dei testimoni e delle vittime ci giungono in continuazione. Presto saranno pubblicate le nuove contromisure adottate e i nuovi sintomi che eventualmente si renderanno evidenti nei prossimi tempi.
Utente anonimo