Planet Manga: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
Ed è proprio grazie a questo che la Planet si è arricchita sempre di più, sfornando sempre più ristampe della stessa opera, mentre le prime edizione si aggirano intorno ai 30 euro.
==Il perché del successo==
[[File:Carta igienica appesa con delle mollette ad un filo .jpg|thumb|right|200px|Un tipico manga, messo ben in mostra, della Planet Manga.]]
Dopo la sconfitta del malefico [[Godzilla]], il magico regno chiamato [[Nipponia]] sembrava oramai al sicuro. Ma non era così. Durante il dopoguerra, infatti, incomincia a partire la crudele e spietata malattia dei manga e degli anime, la cui forza incomincia a svilupparsi in maniera sorprendente a partire dagli anni '80/'90. Ne nascono strani esseri di colorito pallido le cui abitazioni sono invasati di carta straccia, oggetto di venerazione dei suddetti individui, che rimangono ore ed ore ad osservare l'oggetto della loro venerazione e controllano con un'intervallo di 2 [[petosecondo|petosecondi]] che non si formi né una piega, né si macchi la carta, né che si strappino le pagine. Sono nati i [[Nippomani]]. Da lì in poi, gli esseri diventano sempre più isolati e il loro linguaggio sempre più incomprensibile.
 
Utente anonimo