Pisa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
{{cit|Meglio un morto in casa che un pisano all'uscio|Proverbio livornese|}}
 
{{Cit|Muovasi la Capriata e la Gorgona, e faccian siepe ad Arno in su la foce, sì ch'elli annieghi in te ogne persona!|Dante Alighieri esprimendo il suo giudizio sui pisani}}
 
'''Pisa''', o come dicono i pisani P'èìSA (nella lingua indigena) è conosciuta come la città della torre pendente in svariate località del mondo, e fin dai tempi antichi, è stata classificata come inutile e di serie Z. Patria dei [[Pisani]] (detti pisesi), noti da sempre come popolazione caratterizzata da un comportamento misto di freddezza, diffidenza e stronzaggine assoluta che manifestano soprattutto alla presenza di altri toscani, Pisa è nota per una brutta torre storta che fa da punto di riferimento topografico per le orde di [[vu cumprà]] che vendono paccottiglia e borse false (bucate per favorire i borseggi) a turisti inconsapevoli e a studenti fuori sede.
0

contributi