Pisa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
'''Pisa''', o come si dice nella lingua indigena P'èìSA (anche se ben pochi hanno avuto il piacere di conoscere veri pisani) è oggi conosciuta in tutto il [[mondo]] come la [[città]] della torre pendente, mentre fino a non molti anni fa si pensava fosse la città ad essere storta e che la torre avesse ragione.<br />
Patria dei [[Pisani]] (detti pisesi o piselli), da sempre noti per il loro comportamento fatto di un misto di freddezza, diffidenza e stronzaggine assoluta che manifestano soprattutto verso altri toscani o meridionali, Pisa è nota per il celebre Campo dei Miracoli, che ospita la torre pendente e le orde di [[vu cumprà]] che vendono paccottiglia e borse false (bucate per favorire i borseggi) a turisti inconsapevoli e a [[studenti fuori sede]]. ATTENZIONE: Per quanto Pisa può essere famosa e per quanto i suoi abitanti la vedano "metropolitana", essa, non è altro che uno sputino sulla penisola italiana.
 
== Storia ==
Utente anonimo