Pippo Baudo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Pippo Baudo)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
 
(100 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{restauro|motivo=Va bene scherzare un po' sull'età, ma bisognerà pur parlare del personaggio reale prima o poi...}}
[[Arancione]]
[[File:Pippo-baudo-ride.jpg|miniatura|Pippo Baudo al Funerale di Mike Bongiorno.]]
{{Cit2|Pippo Baudo è un grand'uomo, ha fatto la storia della televisione e sicuramente è stata una delle persone più importanti del ventesimo secolo in Italia.|Pippo Baudo}}
 
'''Pippo Baudo''' è un [[fossile]] del [[cambriano]] portato alla luce nel [[1943]] da [[Giulio Andreotti]].
 
== Biografia ==
[[File:Pippo Baudo copia.jpg|miniatura|Una foto di Pippo Baudo (in cui si nota la sua evidente natura di trilobite) con una spilla del suo scopritore, Giulio Andreotti.]]
Giuseppe Baudo (in catanese: Pippu Appàvedu), detto [[Pippo]], nasce 300 milioni di anni fa, sul fondale d'un mare ai bordi della [[Pangea]]. All'inizio era una [[trilobite]], e strisciava sul fondo del mare in cerca di piccoli esserini succulenti da divorare. Poi un'enorme frana sottomarina gli cadde in testa, e rimase intrappolato sotto questa. Millenni e millenni di permanenza sotto milioni di tonnellate di terra lo hanno trasformato lentamente in un fossile. E hanno prosciugato qualsiasi forma di raziocinio.
 
Pippo Baudo comincia la sua carriera in piccole emittenti locali della Trinacria preistorica presentando, nel [[9000a.C.]], il programma ''Domenica Pecorina'', un [[reality show]] ante-litteram in cui cinque pastori erano messi in una stanza con 5 pecore e poi la natura faceva il suo corso.
 
=== Alla Rai ===
Nel 1943 [[Giulio Andreotti]] lo trova e lo porta alla [[Rai]]. Giacché nessuno contraddice Giulio Andreotti, in Italia, da allora Pippo Baudo è un presentatore, dotato di grande umiltà, senza alcuna mania di grandezza ed ignaro di cosa siano le cazzate.
 
Continua poi presentando, nell'ordine, il ''[[Festival di Sanremo]]'', ''L'odore delle mie ciabatte'' e ''Pranzo domenicale con [[Don Lurio]]''. Furono tutti grandi successi. Raggiunge l'apice della sua carriera sposando il soprano [[Katia Ricciarelli]]. All'inizio questa era la sua guardia del corpo: traforava i timpani a tutti coloro che si avvicinavano troppo al Divino Pippo.
 
== Curiosità ==
* Non tutti sanno che la marca di scope "Pippo" è stata creata in suo onore. In effetti neanche colui che l'ha creata lo sa.
* Pippo Baudo non è alto: al principio erano due i Pippi, poi in un'epica battaglia a morra cinese al perdente fu amputato tutto dal busto in su.
* La notte di capodanno ama farsi chiamare Pippo Raudo.
* Pippo Baudo, quando suona con gli amici, si fa chiamare Pippo Bardo.
* Pippo Baudo è in attesa dell'Adunanza, come tutti gli altri [[Highlander]]s.
* Nel gennaio [[1988]], al termine dello show itinerante da lui condotto in lingua bantu "Me or the Seals" (Me o le Foche), venne fermato e denunciato a Sisimiut ([[Groenlandia]]) per aver dichiarato il falso circa il suo parrucchino da lui spacciato per materiale sintetico. La dogana Groenlandese accertò invece che il parrucchino era di pelliccia di volpe canadese colorato artificialmente di nero pece metallizzato.
* Si dice possa assumere la forma di un [[ventilatore]]
 
== Voci correlate ==
*[[Festival di Sanremo]]
*[[Pippo Franco]]
 
[[Categoria:Conduttori televisivi]]
[[Categoria:Eroi nazionali]]
8

contributi