Pipino il Breve: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2302130 di 87.6.124.27 (discussione)
(Annullata la modifica 2302130 di 87.6.124.27 (discussione))
Riga 24:
Iniziò con Pipino anche la cerimonia dell'''unzione''<ref>Rigorosamente con olio di colza bollente benedetto</ref> regale, un atto che nessun altro faceva, per mancanza di voglia e perché in quell'epoca l'olio di colza costava un casino. Solo i ricconi in [[Israele]] la facevano. In quel periodo nacque probabilmente per analogia anche la leggenda delle piaghe sulla testa causate dall'olio bollente portato da un piccione viaggiatore scelto a caso dal [[Dio|boss]]. La nuova sacralità dei carolingi, in definitiva, era ritenuta più importante di quella dei puttanieri merovingi.
 
{{Carattere||||}}== Curiosità ==
 
{{Curiosità}}
Riga 34:
 
Pipino III, in un momento di noia, ha creato la riforma della moneta carolingia di ghisa, di amianto e di adamantio... ah no, quello è [[Wolverine]]... di tungsteno.
 
Il termine "Pipino il Breve" viene oggi utilizzato per descrivere in maniera colta e raffinata il pene di dimensioni ridotte delle persone poco dotate.
 
== Note ==
0

contributi