Pinocchio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
C'era una volta un pezzo di mer... un pezzo di legno che sapeva parlare. Avete capito bene bambini! Sapeva proprio parlare! E ne sparava di stronzate eh! Si chiamava [[Silvio Berlusconi|Silvio]], ma la sua vita fu piuttosto breve perché venne arso senza pietà. Tempo dopo [[Cristiano Malgioglio|Mastro Malgioglio]] scoprì un altro pezzo di legno parlante a cui dette il nome di Amanda. Dovete sapere che il pover'uomo non aveva una moglie e usava abusare in tutti i modi di Amanda finché un giorno, ormai con il [[pene]] pieno di schegge, non decise di trasformare Amanda in un burattino maschio e venderlo per pochi soldi a quel coglione di [[Geppetto]], il suo vicino morto di fame.
 
Geppetto ribattezzò il pezzo di legno Pinocchio''Phinocchio'' e lo amò dal primo giorno come un vero bambino. Nel senso che Geppetto era in realtà un brutto [[pedofilo]] temuto in tutto il villaggio. Ma Pinocchio, che con un nome così aveva già deciso di suicidarsi da tempo, passò sopra alle strane attenzioni del nuovo padre, e ricambiò il suo affetto.
 
Come in tutti i drammi familiari (come sa bene [[Michele Cucuzza]]) la sfortuna richiama sempre altra sfortuna e i due ormai non sanno più come campare, visto che Geppetto non guadagna nulla vendendo il suo corpo sulla [[tangenziale]]. Ma un giorno Pinocchio fa una scoperta eccezionale: il suo "[[pene|naso]]" si allunga a dismisura nel momento in cui lo strofina! Subito Geppetto cerca un modo per guadagnarci, finché non si presenta alla sua porta la cosiddetta [[Fata Turchina]] che pagherà ai due un sacco di soldi per poter passare qualche ora di divertimento con il giovane Pinocchio.
Utente anonimo