Ping pong: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
Le combinazioni possibili di avversari delle varie scuole di pensiero determinano il tipo di partita:
 
* [[File:Pubblico_annoiato.jpg|right|thumb|160px|Il pubblico di una partita del tipo "eterna".]]Bagnata: quando i due giocatori sono entrambi attaccanti, spesso, la bava da loro emessa crea uno strato sottile e scivoloso sul tavolo di gioco, che rende la partita ricca di colpi di scena, in quanto la pallina ha spesso rimbalzi irregolari;
* Mortale: quando un giocatore d’attacco gioca contro uno di difesa, spesso la partita si risolve con la morte per sfinimento o con il ritiro per esaurimento nervoso dell’attaccante, che prova ripetutamente a fare punto con colpi pieni di estro e potenza, senza però riuscirvi in quanto il giocatore di difesa, spesso senza alcuna fatica, riesce a frenare ogni suo attacco;
* Eterna: quando si affrontano due giocatori di difesa. Nessuno prova a chiudere il colpo, e così la partita si protrae per ore, solitamente fino al momento in cui l’arbitro si stanca e spara a uno dei due contendenti;
* Scontata: quando un giocatore specializzato nella tecnica membro di cane gioca contro uno di attacco o di difesa. Può solo perdere;
* Casuale: quando si affrontano due giocatori maestri nella tecnica membro di cane. La vittoria dipende da chi inizia a battere, in quanto, solitamente, lo scambio si conclude con un "ace".
 
[[File:Pubblico_annoiato.jpg|right|thumb|160px|Il pubblico di una partita del tipo "eterna".]]
 
==Varianti==
1 405

contributi